world.wikisort.org - Francia

Search / Calendar

Fontoy è un comune francese di 3.201 abitanti situato nel dipartimento della Mosella nella regione del Grand Est.

Fontoy
comune
Fontoy – Veduta
Fontoy – Veduta
Municipio
Localizzazione
Stato Francia
RegioneGrand Est
Dipartimento Mosella
ArrondissementThionville-Ovest
CantoneAlgrange
Territorio
Coordinate49°21′N 6°00′E
Superficie16,87 km²
Abitanti3 201[1] (2009)
Densità189,75 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale57650
Fuso orarioUTC+1
Codice INSEE57226
Cartografia
Fontoy
Sito istituzionale

Fontoy è stata anche il capoluogo del cantone di Fontoy, composto da 12 comuni (per 21406 abitanti): Gli abitanti di Fontoy sono chiamati Fenschois. Fontoy fa parte della comunità dell’agglomerazione Portes de France-Thionville.


Geografia fisica


Il comune è nel cuore di un massiccio boscoso e avvallato, che protegge un biotipo ideale per i grandi battute, cinghiali e cervi, piccoli predatori, volpi, mustelidi (donnole, tassi) e selvaggina (principalmente piccioni, conigli e lepri). La caccia è praticata sia in inverno (grandi cacce) che nel resto dell'anno: avvicinamento, caccia e distruzione di parassiti mediante sparatoria e cattura. Come altrove in Mosella, la proliferazione di cinghiali causa danni alle colture e la caccia al cinghiale è possibile tutto l'anno e persino la notte dopo l'ordine prefettizio.


Origini del nome



Storia


Durante il Medioevo l'est della Francia era diviso in tre grandi ducati: Bar, Lorraine e Lussemburgo. Fontoy dipendeva dalla prévôté de Thionville, quindi dalla contea, poi dal Ducato di Lussemburgo e questo, verosimilmente fino al XVII secolo. Fontoy sembrava avere, fino al 1270, la natura di un territorio in cui non vigeva la corvée e i suoi proprietari esercitavano direttamente il proprio potere su tale signoria (senza intermediari).

Il castello fu distrutto durante la Guerra dei Trent’anni. Una grande torre circolare esiste ancora adesso così come la base della cappella e alcuni elementi del muro. Fontoy fu messa sotto saccheggio nel 1595. Divenne francese nel 1643. La famiglia di Fontoy fece la sua apparizione nel XIII e nel XIV secolo e viveva nel castello costruito su un’altura che dominava la città. Delle altre famiglie, signori e proprietari, elessero domicilio dentro questo castello, come fecero i Bauffremont, Rodemack e Brandenbourg.

Fontoy fu scelta come stabilimento di un campo per l'armée du Centre nel 1792, campo comandato dal maresciallo François Jarry de Vrigny de La Villette, che fu conquistato poco dopo. Il 19 agosto 1792, durante la prima guerra della Rivoluzione francese, uno scontro oppose l’armata del maresciallo Luckner alle truppe austriache. Nel 1817, il villaggio dell’antica provincia dei Trois-Évêchés sur le Fensch, ricevette in dote il mulino di Gustal; a quell’epoca c’erano 785 abitanti ripartiti in 166 case.

Il comune fu ammesso all'Impero Tedesco dal 1871 al 1918. Il periodo fu piuttosto prospero per gli abitanti. Il comune di Fontoy, rinominato Fentsch, fu annesso al Landkreis Diedenhofen-West. Durante l’annessione tedesca, la stazione di Fontoy era l’ultima stazione tedesca prima della frontiera francese. Era molto importante proprio per questa ragione e contava numerosi svincoli delle rotaie, che oggi sono state dismesse. Durante la Prima Guerra Mondiale, molti Mosellani furono arruolati nell’armata dell’Impero Tedesco. Tanti giovani morirono sotto l’uniforme tedesca, in particolare sul fronte occidentale. Nonostante fedeli all’imperatore, i Mosellani accolsero con gioia la fine delle ostilità e la pace. Fontoy ridivenne francese nel 1919, dopo il Trattato di Versailles.

La seconda guerra mondiale e il dramma dell'annessione marcarono per tanto tempo gli animi a Fontoy. Molti dei giovani arruolati nelle forze delle armate tedesche non si ripresero mai. Fontoy ridivenne francese il 13 settembre 1944.


Simboli


Stemma
Stemma

«Stemma d'oro, all'aquila di rosso, rostrata e armata di nero, al lambello di quattro gocce d'azzurro, attraversante in capo sul tutto.[2]»

Lo stemma è stato adottato dal comune nel corso del secolo scorso. Riprende l'emblema dell'antica famiglia de Fontoy il cui ultimo erede maschio morì nella battaglia di Crécy.[3]


Monumenti e luoghi d'interesse


Chiesa di San Pietro
Chiesa di San Pietro
Cappella di Haut-Pont
Cappella di Haut-Pont

Architettire religiose



Architetture civili


Municipio
Municipio

Società


L'evoluzione del numero degli abitanti è conosciuta attraverso il censimento della popolazione a partire dal 1753. Dal 2006 le popolazioni legali dei comuni sono pubblicate annualmente tramite l'INSEE.

Nel 2016, il comune contava 3023 abitanti, in diminuzione dell'1,43% rispetto al 2011.


Evoluzione demografica


Abitanti censiti


Amministrazione



Gemellaggi


Cermenate, dal 28 marzo 1998

Nel 1996, gli abitanti di Fontoy si recano in Italia, nel quadro di un gemellaggio tanto sul piano, lturale che economico e storico. Dopo i fruttuosi scambi, nel 1998, hanno ufficialmente firmato un certificato di gemellaggio.


Note


  1. INSEE popolazione legale totale 2009
  2. (FR) La Ville de Fontoy, su ville-fontoy.fr.
  3. (FR) Blason de Fontoy, su armorialdefrance.fr. URL consultato il 27 marzo 2021.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 245907205 · BNF (FR) cb15265733j (data)
Portale Francia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Francia

На других языках


[de] Fontoy

Vorlage:Infobox Gemeinde in Frankreich/Wartung/abweichendes Wappen in Wikidata

[en] Fontoy

Fontoy (French pronunciation: ​[fɔ̃twa]; German: Fentsch; Lorraine Franconian: Fensch) is a commune in the Moselle department in Grand Est in north-eastern France.

[fr] Fontoy

Fontoy est une commune française située dans le département de la Moselle, en région Grand Est. Fontoy était aussi le chef-lieu du canton de Fontoy composé de douze communes pour 21 406 habitants. Les habitants de Fontoy sont appelés les Fenschois. Fontoy fait partie de la communauté d’agglomération Portes de France-Thionville.
- [it] Fontoy



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии