Charenton-le-Pont è un comune francese di 29.163 abitanti situato nel dipartimento della Valle della Marna nella regione dell'Île-de-France.
Charenton-le-Pont comune | ||
---|---|---|
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | ![]() | |
Dipartimento | ![]() | |
Arrondissement | Créteil | |
Cantone | Charenton-le-Pont | |
Territorio | ||
Coordinate | 48°49′N 2°25′E | |
Altitudine | 28 - 57 m s.l.m. | |
Superficie | 1,85 km² | |
Abitanti | 29 163[1] (2009) | |
Densità | 15 763,78 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 94220 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice INSEE | 94018 | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Questo piccolo paesino francese è famoso perché in questo punto la Marna si getta nella Senna, per il centro sportivo Tony-Parker, ideato dallo stesso Tony Parker e inaugurato nel 2011, e infine per una delle più vecchie squadre di calcio di Parigi, il CAP Paris.
Il cimitero di Charenton si trova nel territorio della città di Parigi e porta il nome di cimitero di Valmy.
Abitanti censiti
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 130227482 · SBN TO0L000704 · LCCN (EN) n83200303 · GND (DE) 4236767-0 · BNF (FR) cb15280329d (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n83200303 |
---|
![]() |