Amilly è un comune francese di 12.250 abitanti situato nel dipartimento del Loiret nella regione del Centro-Valle della Loira.
Amilly comune | |||
---|---|---|---|
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Dipartimento | ![]() | ||
Arrondissement | Montargis | ||
Cantone | Châlette-sur-Loing | ||
Territorio | |||
Coordinate | 47°58′27″N 2°46′15″E | ||
Altitudine | 86-139 m s.l.m. | ||
Superficie | 40,25 km² | ||
Abitanti | 12 250[1] (2009) | ||
Densità | 304,35 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 45200 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice INSEE | 45004 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Aemilius, cittadino del vicus gallo-romano di Les Closiers, acquistò nel IV secolo una tenuta sul sito dell'attuale Amilly. Qui trovarono rifugio gli abitanti della zona quando i barbari invasero la regione. Da questo esodo nacque un paese il cui nome deriva da quello di Aemilius: Amiliacum, oggi Amilly.[2]
«Stemma: inquartato: nel 1º d'argento, all'aquila bicipite di nero; nel 2º di rosso, al leone d'argento, con la coda forcata e passata in decusse; nel 3º d'azzurro, alla fascia accompagnata in capo da tre merlotti uno accanto all'altro e in punta da una ruota da molino, il tutto d'argento; nel 4º di rosso, a tre arpioni anch'essi d'argento.[3]» |
Abitanti censiti
Altri progetti
Controllo di autorità | GND (DE) 4753489-8 · BNF (FR) cb15260397g (data) |
---|
![]() |