Kärdla (in tedesco Kertell, in svedese Kärrdal, in russo: Кярдла?) è un ex comune dell'Estonia; classificato come comune urbano, era capoluogo della contea di Hiiumaa, nell'Estonia nord-occidentale.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati dell'Estonia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Kärdla ex comune | |||
---|---|---|---|
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Contea | ![]() | ||
Comune | Hiiu | ||
Territorio | |||
Coordinate | 59°00′N 22°45′E | ||
Superficie | 4,53 km² | ||
Abitanti | 3 724 (2006) | ||
Densità | 822,08 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 92401 – 92420 | ||
Fuso orario | UTC+2 | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nell'ottobre 2013 è stato soppresso e accorpato con Kõrgessaare per costituire il comune di Hiiu, che a sua volta nel 2017 è entrato a far parte del comune rurale di Hiiumaa.
Affacciata sul Mar Baltico lungo la costa nord-orientale dell'isola di Hiiumaa, sorse nella prima metà dell'Ottocento attorno ad un'industria tessile edificata nel 1829.
Il centro abitato è servito da un piccolo aeroporto che sorge a circa 4 km dal centro cittadino.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 135001850 · LCCN (EN) n90697123 · GND (DE) 1048030830 · J9U (EN, HE) 987007567398005171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n90697123 |
---|
![]() |