Saganèiti[1] (nome ufficiale locale: Segheneytī;[2] alternativamente, Saganeiti, Seganeiti, Seganeyti, Segeleyti, Segeneyti, Segeneytī, Segheneiti, Segheneity[2]; in tigrino ሰገነይቲ) è una piccola città nella Regione Amministrativa Sud dell'Eritrea.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati dell'Eritrea è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Saganèiti citta | |
---|---|
(TI) ሰገነይቲ | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Sud |
Distretto | Segeneiti |
Territorio | |
Coordinate | 15°03′10″N 39°11′14″E |
Altitudine | 2 117 m s.l.m. |
Abitanti | |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+3 |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Essa si trova sulla strada tra Asmara-Decamerè-Addi Caièh-Senafè ed è stata una delle città a beneficiare di una stazione ferroviaria durante il colonialismo italiano.[senza fonte]
È la sede dell'Eparchia di Saganèiti (Segheneyti) della Chiesa cattolica eritrea.
L'8 marzo 1888 è stata teatro della battaglia di Saganèiti.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 78154074382311741467 |
---|
![]() |