La Provincia Litorale è una delle sette province della Guinea Equatoriale, di 367.348 abitanti, che ha come capoluogo Bata.
Litorale provincia | ||
---|---|---|
(ES) Provincia de Litoral | ||
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Amministrazione | ||
Capoluogo | Bata | |
Governatore | Enrique Mesian Abaga | |
Lingue ufficiali | spagnolo | |
Territorio | ||
Coordinate del capoluogo | 1°51′N 9°45′E | |
Superficie | 6 665 km² | |
Abitanti | 367 348 (cens. 2015) | |
Densità | 55,12 ab./km² | |
Distretti | 3 | |
Comuni | 7 | |
Sottodivisioni ulteriori | 163 | |
Altre informazioni | ||
Fuso orario | UTC+1 | |
ISO 3166-2 | GQ-LI | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Si trova nella parte continentale del paese, ed è la provincia costiera, a ovest del Río Muni, ma comprende anche le isole della Baia di Corisco. È limita a nord dalla provincia camerunese del Sud, nella parte orientale del Golfo di Guinea, a est dalla Provincia Centro Sud e a sud dalla provincia gabonese dell'Estuario. È la più popolosa delle 7 province della Guinea Equatoriale. Si estende attraverso la costa atlantica della regione continentale, da dove prende il nome. La sua capitale è la città di Bata.
La provincia si trova tra 1°30' N e 9°50' E
Bata Mbini Cogo Machinda Bitika Corisco Río Campo
La temperatura media annuale è di circa 25 gradi centigradi e il clima della regione ha 2 2 stagioni secche: la prima tra dicembre e metà febbraio e la seconda, e soprattutto, da luglio a settembre. Inoltre possiamo trovare due stagioni di pioggia: una tra marzo e giugno e un'altra da settembre a novembre.
Evoluzione demografica | |
---|---|
Censimento anno | Popolazione |
1983 | 66.370 |
1994 | 100.047 |
2001 | 298.414 |
La popolazione nel 2001, era di 298.414 abitanti, secondo la Direzione Generale di Statistica della Guinea Equatoriale.
La provincia è costituita dai seguenti comuni e distretti[1].
Controllo di autorità | VIAF (EN) 132654237 |
---|