Samālūṭ (in arabo: سمالوط) è una città del Governatorato di Minya in Egitto situata sulla sponda occidentale del Nilo.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati dell'Egitto non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Samalut regione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Governatorato | Minya |
Territorio | |
Coordinate | 28°18′44″N 30°42′36″E |
Altitudine | 41 e 41 m s.l.m. |
Abitanti | |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Presso Samalut vi è il monastero copto-ortodosso della Vergine Maria, sul Gebel al-Tayr, un importante sito di pellegrinaggio cristiano.
La chiesa di Samalut è stata edificata dall'Imperatrice Elena, madre di Costantino il Grande, nel 328, su uno dei siti tradizionalmente additati come luoghi in cui la Sacra Famiglia soggiornò nella sua fuga verso l'Egitto.
Altri progetti