Imbabura è una provincia dell'Ecuador settentrionale che ha come capoluogo la città di Ibarra. Gli abitanti parlano la lingua quechua. Nel territorio è presente il vulcano Imbabura, alto 4609 metri.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento Ecuador non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Provincia di Imbabura provincia | |||
---|---|---|---|
Provincia de Imbabura | |||
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Capoluogo | Ibarra | ||
Prefetto | Pablo Jurado dal 2014 | ||
Lingue ufficiali | spagnolo | ||
Data di istituzione | 25 giugno 1824 | ||
Territorio | |||
Coordinate del capoluogo | 0°21′46″N 78°07′48″W | ||
Altitudine | 2 500 m s.l.m. | ||
Superficie | 4 587,51 km² | ||
Abitanti | 476 257 (2020) | ||
Densità | 103,82 ab./km² | ||
Province confinanti | Esmeraldas, Sucumbíos, Carchi, Pichincha | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | EC10 | ||
Prefisso | 06 | ||
Fuso orario | UTC-5 | ||
ISO 3166-2 | EC-I | ||
Targa | I | ||
Nome abitanti | imbabureño/a | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La provincia confina a nord con le province di Esmeraldas e del Carchi, ad est con quella di Sucumbíos, a sud con la provincia del Pichincha e ad ovest con quella di Esmeraldas.
Il territorio è caratterizzato dalla presenza di oltre 400 laghi, i più noti sono quelli situati ai piedi del vulcano Imbabura tra i quali il Lago San Pablo nei pressi del quale si trovano le cascate di Peguche ed il lago vulcanico della Laguna de Cuicocha.
La provincia è suddivisa in sei cantoni:
# | Cantone | Capoluogo |
---|---|---|
1 | Antonio Ante | Atuntaqui |
2 | Cotacachi | Cotacachi |
3 | Ibarra | Ibarra |
4 | Otavalo | Otavalo |
5 | Pimampiro | Pimampiro |
6 | San Miguel de Urcuquí | Urcuquí |
Altri progetti
Controllo di autorità | GND (DE) 4253880-4 · BNF (FR) cb12468483x (data) |
---|