world.wikisort.org - Ecuador

Search / Calendar

Alausí è una città dell'Ecuador, nella provincia del Chimborazo, capoluogo dell'omonimo cantone.

Alausí
città
Alausí – Veduta
Alausí – Veduta
Localizzazione
Stato Ecuador
Provincia Chimborazo
CantoneAlausí
Amministrazione
SindacoJosé Clemente Taday Lema
Territorio
Coordinate2°11′24″S 78°51′00″W
Altitudine2 345 m s.l.m.
Abitanti5 563[1] (2001)
Altre informazioni
Fuso orarioUTC-5
Cartografia
Alausí

Storia


La colossale statua di San Pietro domina l'abitato
La colossale statua di San Pietro domina l'abitato

Durante la conquista spagnola dell'Ecuador, Sebastián de Belalcázar chiamò la città "San Pedro de Alausí", dando alla città il nome del santo del giorno. Successivamente la fondazione della città fu ufficializzata dallo stesso Belalcázar con il nome di "Alausí".

Durante la guerra di indipendenza, la prima assemblea delle città liberate ebbe luogo nel 1811 e il capitano José Antonio Pontón fu il rappresentante della provincia di Alausí e sottoscrisse la Carta de Estado de Quito nel 1812. Riconoscendo il patriottismo, la fedeltà e l'onore degli abitanti, il vescovo José Cuero y Caicedo concesse ad Alausí lo status di "villa".


Monumenti


Alausí è nota per la sua architettura e la maggior parte dei suoi edifici ha più di un secolo di vita. Domina l'abitato una colossale statua di San Pietro, patrono della città. Il monumento si trova a Loma de Lluglli e grazie alle dimensioni e alla posizione strategica può essere visto da ogni punto della cittadina.

La chiesa più importante è "la Matriz", situata di fronte al parco 13 de Noviembre. La chiesa fu costruita nel XVIII secolo con la pietra estratta dalle cave di Chiripungo, a circa 2 chilometri da Alausí.


Infrastrutture e trasporti


Alausí è servita da pullman di linea per diverse destinazioni ecuadoriane, fra cui Quito, Cuenca e Guayaquil.

È anche la stazione di partenza per il treno della Nariz del Diablo, una delle ferrovie più audaci costruite sulle Ande. La costruzione della ferrovia costò la vita di molti schiavi giamaicani, che lavorarono per sbancare la montagna con la dinamite.[2]


Eventi culturali


L'evento culturale più importante è il carnevale, festeggiato con una sfilata speciale, alla quale prendono parte i diversi quartieri e ospiti d'onore. Si tengono anche corse di tori.

Il Festival di San Pedro che si tiene dal 22 giugno al 2 luglio ha chiara reminiscenza spagnola ed è celebrato fin dall'epoca coloniale. Danze tradizionali, musica, folklore, combattimenti di galli e di tori sono parte del programma della festa.


Note


  1. (ES) INEC - Censimento 2001 - Fasciculos Cantonales url consultato il 26 luglio 2009
  2. Copia archiviata, su sanpedrodealausi.com. URL consultato il 26 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 16 luglio 2011).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 144024720
Portale Geografia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di geografia

На других языках


[de] Alausí

Alausí ist eine Kleinstadt und eine Parroquia urbana („städtisches Kirchspiel“) in der ecuadorianischen Provinz Chimborazo. Sie ist Verwaltungssitz des gleichnamigen Kantons. Die Parroquia hat eine Fläche von 54,78 km². Die Einwohnerzahl betrug beim Zensus 2010 10.210. Davon lebten 6330 im urbanen Bereich von Alausí. Der Kanton wurde im Jahr 1824 gegründet.

[en] Alausí

Alausí is a town in the Chimborazo province of Ecuador.
- [it] Alausí

[ru] Алауси

Алауси (исп. Alausí) — город в провинции Чимборасо (Эквадор), административный центр кантона Алауси



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии