world.wikisort.org - Repubblica_Dominicana

Search / Calendar

La Romana[2] è un comune della Repubblica Dominicana di 139.671 abitanti, situato nella Provincia di La Romana, di cui è capoluogo. Comprende, oltre al capoluogo, un distretto municipale: Caleta.

La Romana
comune
La Romana – Veduta
La Romana – Veduta
Localizzazione
Stato Rep. Dominicana
ProvinciaLa Romana
Amministrazione
Data di istituzione1897
Territorio
Coordinate18°25′34″N 68°58′03″W
Altitudine10 m s.l.m.
Superficie276,36 km²
Abitanti139 671[1] (2010)
Densità505,4 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC-4
Nome abitantiromanense
Cartografia
La Romana

Vicende storiche


La località prende nome da una pesa detta "la romana" e gestita da una famiglia romana, usata nel Cinquecento per valutare le merci importate ed esportate dall'isola di Hispaniola. Da allora La Romana è stata un centro dell'esigua emigrazione di italiani nella Repubblica Dominicana.

Questa emigrazione è divenuta consistente e si arricchì quando a fine Ottocento furono sviluppate piantagioni di zucchero nelle campagne intorno: la famiglia Vicini ne è stata la massima rappresentante, ed ha successivamente promosso lo sviluppo del turismo nell'area (con la creazione di "Casa de Campo")[3].


Caratteristiche


Distante circa 130 km dalla capitale Santo Domingo, La Romana è la terza città del Paese ed è sede di un aeroporto internazionale che è uno scalo di grande importanza per raggiungere le mete turistiche che si trovano nelle vicinanze, come Bayahibe e Casa de Campo.

Altos de Chavon, quartiere di Casa de Campo dentro  La Romana, con i campi da golf sullo sfondo
Altos de Chavon, quartiere di "Casa de Campo" dentro La Romana, con i campi da golf sullo sfondo

Sempre all'interno della regione, ed in particolare all'interno della proprietà Casa de Campo si trova l'"Altos de Chavòn", un villaggio in stile mediterraneo.

La Romana è una delle città più ricche della Repubblica Dominicana proprio grazie al flusso di turisti generato, in primo luogo, dalla vicinanza di Casa de Campo, il più grande e lussuoso villaggio turistico di tutto il paese e probabilmente di tutti i Caraibi insulari.

La città trae vantaggio dal risultare quasi un crocevia tra Santo Domingo, Punta Cana, Bàvaro e Bayahibe. Oltre al turismo, La Romana si caratterizza per la produzione di zucchero: da inizio '900 (con l'apertura di una grande raffineria posseduta da italo-dominicani) è divenuta il principale centro nazionale per la produzione saccarifera ed ancora oggi offre occupazione a diverse migliaia di dominicani.

Da Bayahibe è possibile trovare escursioni in jeep che portano il turista a fare un tour in queste distese di canna da zucchero.


Infrastrutture e trasporti


La città è servita dall'Aeroporto Internazionale La Romana.


Note


  1. (ES) Censimento 2010, su one.gob.do, Oficina Nacional Estadística (archiviato dall'url originale l'8 aprile 2015).
  2. Bruno Migliorini et al., Scheda sul lemma "Romana, la", in Dizionario d'ortografia e di pronunzia, Rai Eri, 2016, ISBN 978-88-397-1478-7.
  3. El legado de José María Vicini Cabral (in spagnolo) Archiviato il 21 settembre 2008 in Internet Archive.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 134927988 · LCCN (EN) n85046918 · J9U (EN, HE) 987007567175605171
Portale America: accedi alle voci di Wikipedia che parlano delle Americhe

На других языках


[es] La Romana (municipio)

La Romana es una ciudad y un municipio de la República Dominicana, capital de la provincia homónima.[2]
- [it] La Romana (Repubblica Dominicana)

[ru] Ла-Романа (Доминиканская Республика)

Ла-Рома́на (исп. La Romana) — город и порт в Доминиканской Республике.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии