Esbjerg è un comune danese di 114.244 abitanti situato nella regione di Syddanmark.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Danimarca è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Esbjerg comune | ||
---|---|---|
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | ![]() | |
Amministrazione | ||
Capoluogo | Esbjerg | |
Sindaco | Jesper Frost Rasmussen (V) | |
Territorio | ||
Coordinate del capoluogo | 55°28′N 8°27′E | |
Altitudine | 12 m s.l.m. | |
Superficie | 742,5 km² | |
Abitanti | 114 244 (2008) | |
Densità | 153,86 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Prefisso | (+45)7 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice DS | 561 | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
A partire dal 2007 quando è stata approvata la riforma dei comuni, il comune comprende oltre alla città di Esbjerg, anche i territori di Bramming e Ribe.
Il comune ha una superficie di 741 km² e una popolazione totale di 114.244. Confina con il comune di Tønder a sud, con il comune di Haderslev a sud-est, con il comune di Vejen a est e con il Comune di Varde a nord. Esbjerg è collegata via traghetto con il comune di Fanø sull'omonima isola a ovest.
Altri progetti
![]() |