world.wikisort.org - Repubblica_Ceca

Search / Calendar

Rabí è una città della Repubblica Ceca facente parte del distretto di Klatovy, nella regione di Plzeň.

Rabí
Città
Rabí – Veduta
Rabí – Veduta
Il centro abitato, con le rovine del castello
Localizzazione
Stato Rep. Ceca
Regione Plzeň
DistrettoKlatovy
Amministrazione
SindacoMilan Leopold
Territorio
Coordinate49°16′50″N 13°36′59″E
Altitudine478 m s.l.m.
Superficie14,32[1] km²
Abitanti497[2] (1º gennaio 2011)
Densità34,71 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale342 01
Fuso orarioUTC+1
Codice ČSÚCZ557013
TargaKT
Cartografia
Rabí
Sito istituzionale

L'insediamento ha ottenuto lo status di città con il decreto del Presidente della Camera dei deputati n. 73 del 1º aprile 2010[3].

Le rovine del castello riprese dall'alto
Le rovine del castello riprese dall'alto
Ricostruzione del castello al tempo della sua massima espansione
Ricostruzione del castello al tempo della sua massima espansione
Il castello di Rabí in una stampa del 1708
Il castello di Rabí in una stampa del 1708

Le rovine del castello


Si tratta del castello più grande (per superficie) di tutta la Boemia, sebbene oggi sia ridotto in rovine.

La fortezza venne fondata nel XIV secolo e fu più volte ricostruita. Venne gravemente danneggiata dagli hussiti, comandati da Jan Žižka, durante le guerre che opposero i riformati boemi ai crociati cattolici.

Nel 1479 il governatore della provincia, Půta Švihovský di Rýzmberk, entrò in possesso del complesso e diede inizio ad un radicale rifacimento del castello sotto la direzione del famoso architetto Benedikt Rejt. Furono realizzati nuovi edifici residenziali e di servizio, il castello fu ampliato e le fortificazioni elevate in altezza. Ai tempi di Půta Švihovský il castello divenne anche teatro di molti esperimenti di alchimia; un alchimista tedesco che aveva fallito nel tentativo di trasformare il piombo in oro venne imprigionato nella massiccia torre prismatica; anche tre donne furono murate vive dallo stesso Půta Švihovský per avere istigato sua moglie contro i suoi fratelli.[4] Suo figlio, infine, vendette il castello nel 1549.

Dopo altri passaggi di proprietà, il castello fu infine abbandonato e gravemente saccheggiato nel XVII secolo (soprattutto durante la guerra dei trent'anni), finendo per diventare una riserva di materiale da costruzione per i contadini dei dintorni. Nel 1920 gli ultimi proprietari privati (la famiglia Lamberk) donarono il castello allo Stato cecoslovacco.

Sono accessibili al pubblico gli spazi del Palazzo Reale, i resti delle scuderie e del castello superiore, con il belvedere in cima al maschio.[5]


Note


  1. (CS, EN) Dati forniti dall'Istituto Statistico Ceco (XLS), su czso.cz. URL consultato il 27 marzo 2012.
  2. (CS, EN) Dati forniti dall'Istituto Statistico Ceco (PDF), su czso.cz. URL consultato il 27 marzo 2012.
  3. (CS) Decreto originale (TXT), su psp.cz. URL consultato il 27 marzo 2012.
  4. (EN) Petr David, Vladimír Soukup e Lubomír Čech, Wonders of Bohemia, Moravia and Silesia, Euromedia Group, p. 110, ISBN 978-80-242-2455-8.
  5. (EN) Sito ufficiale del castello, su hrad-rabi.eu. URL consultato il 22 ottobre 2016.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 246992196 · WorldCat Identities (EN) viaf-246992196
Portale Repubblica Ceca: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Repubblica Ceca

На других языках


[de] Rabí

Rabí (deutsch Rabi, früher Raby) ist eine Stadt in Tschechien. Sie liegt neun Kilometer nordöstlich von Sušice und gehört zum Okres Klatovy.

[en] Rabí

Rabí is a small town in Klatovy District in the Plzeň Region of the Czech Republic. It has about 500 inhabitants. It is known for ruins of the Rabí Castle, one of the biggest castles in the country. The town centre is well preserved and is protected by law as an urban monument zone.

[fr] Rabí

Rabí (en allemand : Rabi, précédemment : Raby) est une ville du district de Klatovy, dans la région de Plzeň, en République tchèque. Sa population s'élevait à 492 habitants en 2021[3].
- [it] Rabí



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии