Mělník (in tedesco Melnik) è una città della Repubblica Ceca capoluogo del distretto omonimo, in Boemia Centrale.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Boemia Centrale è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Mělník Città | |||
---|---|---|---|
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Distretto | Mělník | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Ctirad Mikeš | ||
Territorio | |||
Coordinate | 50°21′07″N 14°28′29″E | ||
Altitudine | 215 m s.l.m. | ||
Superficie | 24,96[1] km² | ||
Abitanti | 19 225[2] (1º gennaio 2011) | ||
Densità | 770,23 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 276 01 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice ČSÚ | CZ534676 | ||
Targa | S | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
In centro alla città, proprio sopra la confluenza dei fiumi Moldava ed Elba, sorge il castello di Mělník.[3] Si tratta di una rocca delle regine e delle principesse di Boemia, fondato nel Medioevo e ricostruito nella seconda metà del XVI secolo come castello rinascimentale.
Dopo la nazionalizzazione del patrimonio artistico e culturale avvenuta negli anni della Repubblica Socialista Cecoslovacca, il castello è tornato in possesso della famiglia Lobkowicz, cui apparteneva dall'anno 1753.
All'interno sono visitabili gli ambienti storici, con collezioni di oggetti d'arte ed una esposizione di pittura barocca.
Il castello ospita anche una mostra permanente sulla viticultura. Al vino di Mělník è dedicato il ditirambo di Pietro Domenico Bartoloni Bacco in Boemia[4].
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 140909948 · LCCN (EN) n2001045929 · GND (DE) 4384730-4 · BNE (ES) XX5250782 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-168131775 |
---|
![]() |