Loket (in tedesco Elbogen) è una città della Repubblica Ceca facente parte del distretto di Sokolov, nella regione di Karlovy Vary.
Loket Città | |||
---|---|---|---|
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Distretto | Sokolov | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Zdeněk Bednář | ||
Territorio | |||
Coordinate | 50°11′10″N 12°45′17″E | ||
Altitudine | 427 m s.l.m. | ||
Superficie | 26,73[1] km² | ||
Abitanti | 3 192[2] (1º gennaio 2011) | ||
Densità | 119,42 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 357 33 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice ČSÚ | CZ560537 | ||
Targa | SO | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il nome Loket in ceco significa letteralmente "gomito". Questo nome è dovuto alla particolare forma del corso del fiume Ohře, che con una curva a gomito circonda la città su tre lati.
Come in tutta la zona, fino alla fine della seconda guerra mondiale convivevano qui popolazioni germanofone e gente di etnia ceca. Ancora oggi la città conserva traccia di tale convivenza nelle numerose iscrizioni sui monumenti, in gran parte redatte in lingua tedesca, in quanto antecedenti al 1945.
Si tratta di una fortezza reale la cui costruzione venne avviata, in forme romaniche, nel XII secolo dal re Ottocaro II di Boemia. La cosiddetta "rotonda", un piccolo ambiente circolare che un tempo era un edificio isolato, è una delle parti dell'edificio in cui si riconosce l'originale impianto romanico.
Passato alla famiglia Schlick, il castello venne ricostruito nel XVI secolo.
Il castello venne trasformato in carcere agli inizi del XIX secolo e conservò questa funzione fino all'anno 1949. Nel bastione inferiore sono ancora visitabili quattro piani di celle carcerarie.
Il castello è stato ripristinato ed è visitabile tutto l'anno.[3] La corte interna ospita numerosi festival e altre manifestazioni. Al pianterreno dell'ala della fortezza attigua alla torre e alla prefettura, un'esposizione permanente è dedicata alla storia della fortezza stessa; al primo piano è esposta una collezione di porcellane.
![]() |
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 126721239 · LCCN (EN) n84154752 · GND (DE) 10179339-X · J9U (EN, HE) 987007539043605171 |
---|
![]() |