world.wikisort.org - Repubblica_Ceca

Search / Calendar

Borovany (in tedesco Forbes) è una città della Repubblica Ceca facente parte del distretto di České Budějovice, in Boemia Meridionale.

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo comune del distretto di Písek, vedi Borovany (Písek).
Borovany
Città
Borovany – Veduta
Borovany – Veduta
Localizzazione
Stato Rep. Ceca
Regione Boemia Meridionale
DistrettoČeské Budějovice
Amministrazione
SindacoStanislav Malík
Territorio
Coordinate48°54′00″N 14°38′31″E
Altitudine522 m s.l.m.
Superficie42,33[1] km²
Abitanti4 030[2] (1º gennaio 2011)
Densità95,2 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale373 12
Fuso orarioUTC+1
Codice ČSÚCZ544281
TargaCB
Cartografia
Borovany
Borovany – Mappa
Borovany – Mappa
Posizione di Borovany nel distretto
Sito istituzionale

Storia


La prima notizia di Borovany risale al 1186. Alla fine del Duecento, Borovany era la proprietà della famiglia di Vitek. Nel 1327 la acquistò Guglielmo di Landstein e il suo figlio Vítek la cedette alla famiglia dei Rosenberg. Da questo momento la cittadina faceva parte dei possedimenti di Nové Hrady. Verso la fine del Trecento ci fu un susseguirsi di proprietari e solo negli anni 30 del Quattrocento la cittadina diventò proprietà del Pietro di Linda, un uomo proveniente dall'Olanda e insediatosi nella città di České Budějovice. Questi comprò una parte dei possedimenti nell'intento di entrare a far parte della nobiltà. Morto, però, Martino, il suo unico figlio ed erede, decise di far costruire un monastero agostiniano e di regalargli tutti i suoi beni. Così avvenne, e nel 1455 fu fondato un monastero al posto della chiesa parrocchiale precedente (che vi si trovava dal Trecento).

Dopo che il monastero negli anni 50 del Sedicesimo secolo fu colpito dalla peste, Guglielmo di Rosenberg nominò un nuovo priore di nome Mattia Kozka di Rynarec, che in seguito si mostrò un pessimo amministratore. Il monastero fu abolito nel 1564.

Nel 1578 la cittadina di Borovany, a quel tempo proprietà dei Rosenberg, diventò città. Estinta la famiglia (1611), la città insieme a tutti gli altri possedimenti dei Rosenberg passò nelle mani degli Schwamberg. Questi persero la loro proprietà nelle terre boeme a causa della loro partecipazione alla rivolta della nobiltà protestante all'inizio del Seicento e la città divenne proprietà del monastero, rinnovato nel 1630.

L'ordine dei agostiniani dovette abbandonare il monastero e la città, in seguito alle riforme dell'imperatore Giuseppe II, che nel 1785 abolì la maggior parte dei monasteri nell'Impero austriaco. Il monastero fu acquistato dagli Schwarzenberg, ne lo ricostruirono e ne fecero una residenza.

Dal 1850, Borovany era una cittadina libera e nel 1973 diventò un'altra volta una città.


Note


  1. (CS, EN) Dati forniti dall'Istituto Statistico Ceco (XLS), su czso.cz. URL consultato il 31 gennaio 2012.
  2. (CS, EN) Dati forniti dall'Istituto Statistico Ceco (PDF), su czso.cz. URL consultato il 31 gennaio 2012.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 247392430
Portale Repubblica Ceca: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Repubblica Ceca

На других языках


[de] Borovany

Borovany (deutsch Forbes) ist eine Stadt im Okres České Budějovice in Tschechien. Sie liegt am rechten Ufer der Stropnice.

[en] Borovany (České Budějovice District)

Borovany (German: Forbes) is a town in České Budějovice District in the South Bohemian Region of the Czech Republic. It has about 4,100 inhabitants. Trocnov, a part of Borovany, is known as the birthplace of one of the most notable people of Czech history, Jan Žižka.

[fr] Borovany (district de České Budějovice)

Borovany (en allemand : Forbes) est une ville du district de České Budějovice, dans la région de Bohême-du-Sud, en République tchèque. Sa population s'élevait à 4 165 habitants en 2020[1].
- [it] Borovany



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии