world.wikisort.org - Cipro

Search / Calendar

Agia Marina Chrysochous (in greco: Αγία Μαρίνα Χρυσοχούς) è una comunità (in greco: κοινότητα, traslitterato: koinótita) situata nel distretto di Paphos di Cipro.

Agia Marina Chrysochous
comunità
(EL) Αγία Μαρίνα Χρυσοχούς
(Agia Marina Chrysochous)
Agia Marina Chrysochous – Veduta
Agia Marina Chrysochous – Veduta
Localizzazione
Stato Cipro
DistrettoPaphos
Territorio
Coordinate35°07′13.36″N 32°30′49.35″E
Altitudine455 m s.l.m.
Superficie12,66 km²
Abitanti647[1] (2011)
Densità51,12 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale8881
Fuso orarioUTC+2
Cartografia
Agia Marina Chrysochous
Sito istituzionale

Geografia fisica


Agia Marina Chrysochous è sita 14 km a nord-est di Polis Chrysochous.[2] Si trova ad un'altitudine di 455 metri sul livello del mare.[3] Confina a nord con Pomos e Nea Dimmata, a est con Livadi di Paphos e a sud con Gialia. La parte occidentale del suo territorio arriva alla costa.

Agia Marina Chrysochous fa parte dell'insediamento costiero di Kato Gialia.[2]


Origini del nome


Il paese fu chiamato Agia Marina in onore della santa omonima. Secondo la tradizione, un tempo nella zona si diffuse la peste. Gli abitanti ritennero che la scomparsa della malattia fosse dovuta ad Agia Marina.[2]

Il villaggio è conosciuto come Agia Marina Chrysochous, per distinguersi dagli altri insediamenti omonimi di Cipro.[2]


Storia


L'originaria ubicazione del villaggio era nei pressi del bosco della zona, nei pressi dell'antica chiesa di Agia Marina. Alla fine dell'occupazione britannica, gli inglesi decisero di spostare il villaggio per proteggere la foresta e gli animali. Essi crearono nuovi appezzamenti di terreno nell'area forestale, che vendettero a basso prezzo ai residenti di Agia Marina. Fu così creato l'insediamento della comunità nella sua attuale ubicazione.[2] Lo stesso è avvenuto con il vicino villaggio di Livadi. L'amministrazione britannica di Cipro trasferì gli abitanti del villaggio nella zona di Morfou, costruendo una casa per ogni famiglia. Questi abitanti hanno crearono il quartiere di Morfou chiamato "Neo Livadi" ("Nuovo Prato"). Tuttavia, alcuni residenti non vollero stabilirsi a Neo Livadi e si trasferirono al mare edificando le loro abitazioni ad Agia Marina Chrysochous.[4]


Società



Evoluzione demografica


Secondo i censimenti della popolazione effettuati a Cipro, la popolazione della comunità ha mostrato fluttuazioni negli anni.


Economia



Agricoltura


Il territorio del villaggio comprende boschi e pianure costiere. Nella foresta della zona vivono cinghiali, lepri, pernici e altri animali. Nella zona si coltivano ortaggi, cereali, agrumi, frutta e piante da allevamento. La spiaggia comunitaria si estende per una lunghezza di 2,5 km.[5]


Monumenti e luoghi di interesse



Architetture religiose


Nella comunità sono presenti le seguenti chiese:


Sport



Calcio


Agia Marina è sede del Finikas Agia Marina Chrysochous, squadra di calcio che ha giocato nel campionato di categoria C di Cipro. La squadra gioca allo Stadio Comunitario Euripide ad Agia Marina Chrysochous. Attiguo allo stadio c'è un campo da calcetto al coperto.[7]


Note


  1. (EL) Απογραφή πληθυσμού 2011, su cystat.gov.cy, 1º ottobre 2011. URL consultato il 2 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 2 gennaio 2018).
  2. Γενικά – Αγία Μαρίνα Χρυσοχούς, su agiamarinachrysochous.org. URL consultato il 5 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 5 gennaio 2019).
  3. Κατάλογος κοινοτήτων επιλέξιμων μειονεκτικών περιοχών (PDF), su capo.gov.cy, Κυπριακός Οργανισμός Αγροτικών Πληρωμών, p. 25. URL consultato il 4 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 4 aprile 2018).
  4. Εκκλησίες – Αγία Μαρίνα Χρυσοχούς, su agiamarinachrysochous.org. URL consultato il 5 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 5 gennaio 2019).
  5. Φυσικό περιβάλλον, su agiamarinachrysochous.org. URL consultato il 5 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 5 gennaio 2019).
  6. Εκκλησίες – Αγία Μαρίνα Χρυσοχούς, su agiamarinachrysochous.org. URL consultato il 5 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 5 gennaio 2019).
  7. Φοίνικας Αγίας Μαρίνας Χρυσοχούς, su agiamarinachrysochous.org. URL consultato il 6 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2019).

Collegamenti esterni


Portale Cipro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cipro



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии