world.wikisort.org - Cuba

Search / Calendar

Matanzas, ufficialmente San Carlos y San Severino de Matanzas, è una città dello Stato di Cuba e il capoluogo dell'omonima provincia. È conosciuta per le sue tradizioni di cultura afroamericana.

Disambiguazione – Se stai cercando il compositore, vedi Angelo Rossi (musicista).
Matanzas
comune
(ES) San Carlos y San Severino de Matanzas
Matanzas – Veduta
Matanzas – Veduta
Localizzazione
Stato Cuba
ProvinciaMatanzas
Territorio
Coordinate23°03′N 81°34′W
Altitudine20 m s.l.m.
Superficie317 km²
Abitanti143 706 (2004)
Densità453,33 ab./km²
Altre informazioni
Linguespagnolo
Cod. postale40100
Prefisso+53-45
Fuso orarioUTC-5
Cartografia
Matanzas
Sito istituzionale

Situata nella parte settentrionale della costa cubana, sull'omonima baia, si trova 90 chilometri a est dall'Avana e 32 a ovest dalla città di Varadero.

Nel 2004 la municipalità contava una popolazione di 143.706 residenti[1] distribuiti su un'area di 317 chilometri quadrati[2], per una densità di 453,3 unità per chilometro quadrato.


Caratteristiche


Matanzas è detta la città dei ponti: diciassette sono le strutture che attraversano i tre fiumi cittadini (rio Yumurí, San Juan e Canímar). Per questo motivo è chiamata anche la Venezia di Cuba o anche l'Atene di Cuba per la corrente letteraria di poesia che qui ha avuto origine.

La municipalità è suddivisa in diversi barrios (quartieri): Bachicha, Bailén, Barracones, Bellamar, Camarioca, Cárcel, Ceiba Mocha, Colón, Corral Nuevo, Guanábana, Ojo de Agua, Refugio, San Luis, San Severino, Simpson y Monserrate, Versalles e Yumurí.[3]

La città fu fondata nel 1693 con il nome iniziale di San Carlos y San Severino de Matanzas e fu subito una delle zone di maggiore sviluppo nella coltivazione delle piantagioni di zucchero.

Il nome Matanzas, attribuitole in seguito, significa massacro e fu scelto in memoria dell'uccisione, avvenuta nell'antichità, di trenta soldati spagnoli da parte di aborigeni locali mentre attraversavano uno dei fiumi della zona. Le pesanti armature indossate a difesa del corpo causarono la morte di molti di questi soldati.[4] Solo due donne - fra cui la bella María de Estrada - sopravvissero (la stessa de Estrada andò poi sposa a Pedro Sánchez Farfán nella città di Trinidad).

Ha dato i natali a Pérez Prado (musicista, 1916–1989), a Pedro Juan Gutiérrez (scrittore, n. 1950), a Lyen Wong (atleta di origine tedesca, n. 1974), a Leo Cárdenas (giocatore di baseball, cinque volte All-Star, n. 1938) e a Don Marino Barreto Junior (cantante, musicista, 1925-1971).


Amministrazione



Gemellaggi



Note


Murale con il ritratto del Che a Matanzas
Murale con il ritratto del Che a Matanzas
  1. Fonte: Atenas.info.cu Archiviato il 14 luglio 2006 in Internet Archive.
  2. Fonte: Statoids.com
  3. Fonte: Guije.com.
  4. Fonte: Leggende di Matanzas (pdf).

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 134930731 · LCCN (EN) n85092340 · GND (DE) 4247179-5 · J9U (EN, HE) 987007559917105171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n85092340
Portale Cuba: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cuba

На других языках


[de] Matanzas

Matanzas ist die Hauptstadt der gleichnamigen Provinz in Kuba mit 151.624 Einwohnern (Zensus 2012).[1]

[en] Matanzas

Matanzas (Cuban Spanish pronunciation: [maˈtansas]) is the capital of the Cuban province of Matanzas. Known for its poets, culture, and Afro-Cuban folklore, it is located on the northern shore of the island of Cuba, on the Bay of Matanzas (Spanish Bahia de Matanzas), 90 kilometres (56 mi) east of the capital Havana and 32 kilometres (20 mi) west of the resort town of Varadero.
- [it] Matanzas



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии