Mariel è un comune di Cuba, situato nella provincia di Artemisa.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati di Cuba è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Mariel comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | Artemisa |
Territorio | |
Coordinate | 22°59′37″N 82°45′14″W |
Altitudine | 15 m s.l.m. |
Superficie | 269 km² |
Abitanti | 42 504 (2004) |
Densità | 158,01 ab./km² |
Altre informazioni | |
Prefisso | +53-7 |
Fuso orario | UTC-5 |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Dista circa 40 chilometri dalla capitale ed è situata a sudest della baia cui dà il nome.
Il lato orientale della baia ospita il porto e una centrale elettrica mentre il lato occidentale, precedentemente sede di una base sottomarina, è diventato una free trade zone.
Quello di Mariel è il porto cubano più vicino agli Stati Uniti. Nel 1980 quasi 125.000 Cubani lasciarono Mariel per dirigersi negli USA durante quello che è ricordato come l'esodo di Mariel.
Altri progetti
![]() |