Lepoglava (in tedesco Schönhaupt) è una città della Croazia, nella regione di Varaždin.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Croazia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Lepoglava città | ||
---|---|---|
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | ![]() | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Marijan Škvarić | |
Territorio | ||
Coordinate | 46°12′N 16°02′E | |
Altitudine | 246 m s.l.m. | |
Abitanti | 8 718 (2001) | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 42 250 | |
Prefisso | (+385) 042 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Targa | VŽ | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nella zona di Lepoglava è diffusa la nota e preziosa arte della lavorazione del pizzo, che tuttora viene insegnata e viene preservata con il marchio "merletto di Lepoglava". La caratteristica del pizzo di Lepoglava è quella di essere realizzato a fuselli sul tombolo, con disegni floreali molto elaborati e preziosi. Il merletto è realizzato interamente a mano da mani esperte; per la realizzazione di un centrino di soli 10 cm di circonferenza sono necessarie da 3 settimane a un mese di lavoro. Fra i più noti prodotti realizzati in pizzo vi sono i cerchi dai 10 ai 50 cm di circonferenza, i quadrati e i rettangoli dai 15x15 ai 60x80.
Il pizzo di Lepoglava è stato dichiarato dall'UNESCO patrimonio immateriale dell'umanità.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 124527394 · LCCN (EN) n2001098515 · GND (DE) 4227376-6 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2001098515 |
---|