La Gloria è un comune della Colombia facente parte del dipartimento di Cesar.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Colombia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
La Gloria comune | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Fermín Antonio Cruz Romero |
Territorio | |
Coordinate | 8°37′22″N 73°48′30″W |
Altitudine | 21 m s.l.m. |
Superficie | 736[1] km² |
Abitanti | 14 173[2] (2005) |
Densità | 19,26 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC-5 |
Nome abitanti | Glorieros |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il centro abitato venne fondato da Benito Torices Bermudez, Juan Cruz Uribe, Gregorio Arias e Hermógenes Maza nel 1800, mentre l'istituzione del comune è del 1888.
A La Gloria esiste una biblioteca mobile, fondata da un insegnante locale, tale Luis Soriano, soprannominato dai locali el profesor,[3] che due volte la settimana distribuisce libri in prestito agli abitanti trasportandoli a dorso di due asini: Alfa e Beto. La biblioteca itinerante è chiamata Biblioburro (burro in lingua spagnola significa "asino").
Altri progetti
url
(aiuto). URL consultato il 30 ottobre 2009.![]() |