Concepción è un piccolo comune della Colombia, con poco più di 1900 abitanti nel nucleo storico[3], facente parte della regione di Antioquia e situato a soli 75 km dal capoluogo Medellin.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Colombia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Concepción comune | |
---|---|
![]() ![]() | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | José Luis Correa Rios |
Territorio | |
Coordinate | 6°23′50″N 75°15′28″W |
Altitudine | 2,125 m s.l.m. |
Superficie | 167[1] km² |
Abitanti | 4 410[2] (2005) |
Densità | 26,41 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC-5 |
Nome abitanti | Concepcioninos |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Anticamente il territorio era occupato da indigeni precolombiani anche se i primi coloni stabili sono stati minatori provenienti dalla città di Santa Fe de Antioquia. Tra di loro molti erano devoti alla Vergine dell'Immacolata Concezione, in onore della quale hanno poi dato il nome ad alcune miniere della zona e posteriormente anche alla chiesa principale[4]. La parrocchia fu creata alla fine del 1770 su volontà del Dr Juan Salvador de Villa y Castañeda, Vicario di Antioquia, su incarico del vescovo di Popayán. I suoi personaggi più illustri sono: il generale che ha partecipato all'indipendenza latinoamericana José María Córdova (nato il 8 settembre del 1799, ed ucciso per insubordinazione a Simón Bolivar nel 1829) ed il beato Rubén López Aguilar (nato il 12 aprile del 1908, morto assassinato in Spagna il 5 agosto del 1936) beatificato dal Papa Giovanni Paolo II a Roma nel 1992[5].
Il villaggio è stato dichiarato "Patrimonio culturale e storico della nazione" nel 1999, per le sue strade in pietra ed il suo eccezionale stato di conservazione.
Altri progetti
![]() |