world.wikisort.org - Cina

Search / Calendar

Jiuquan (酒泉; pinyin: Jiǔquán) è una città-prefettura della Cina nella provincia del Gansu, lungo l'antica Via della seta. È una città abbastanza ricca e dinamica, anche grazie alla presenza nel suo territorio amministrativo del campo petrolifero di Yumen, della celebre oasi di Dunhuang e del cosmodromo di Jiuquan.

Jiuquan
città-prefettura
(ZH) 酒泉
Jiuquan – Veduta
Jiuquan – Veduta
Localizzazione
Stato Cina
ProvinciaGansu
Territorio
Coordinate39°44′02.4″N 98°29′38.4″E
Altitudine1 483 m s.l.m.
Superficie191 342 km²
Abitanti1 095 900 (2010)
Densità5,73 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale735000
Prefisso+86 (0)937
Fuso orarioUTC+8
Codice UNS62 09
Targa甘F
Cartografia
Jiuquan
Jiuquan – Mappa
Jiuquan – Mappa
Sito istituzionale

Storia


Anche se non vi sono tracce certe relative alla nascita della città, una leggenda molto popolare lega la sua fondazione al generale Huo Qubing, che tra gli anni 140 a.C. e 117 a.C. si fermò qui, dove avrebbe sconfitto i Xiongnu. Per ringraziarlo dei servizi resi, l'imperatore Han Wudi gli inviò del vino. Il generale volle dividere il dono con tutti i suoi uomini e lo versò in una fontana, così che tutti ne potessero bere. Il nome della città significa fontana del vino.

Più probabilmente la città venne fondata nel IV secolo della nostra era e fu conosciuta con il nome di Suzhou, attualmente il nome del solo quartiere centrale (肃州区, Suzhou Qu). Divenne un centro carovaniero lungo la Via della Seta ed acquisì importanza per le miniere poste nelle vicinanze.


Amministrazione


Jiuquan amministra le seguenti suddivisioni:


Luoghi d'interesse



Museo della via della seta


Lo stesso argomento in dettaglio: Museo della via della seta.

Parco della Fontana del Vino (Jiuquan Gongyuan)


Il parco si trova nella parte est di Jiuquan e circonda la leggendaria fontana che ha dato il nome alla città. La sorgente d'acqua è costituita da un piccolo lago. Il parco ha al suo interno numerosi padiglioni, ponti e gallerie.


Torre del Tamburo e della Campana


È un padiglione di tre piani, posto nel XIX secolo su un'antica porta della città.


Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 245824238
Portale Cina: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Cina

На других языках


[en] Jiuquan

Jiuquan, formerly known as Suzhou,[2] is a prefecture-level city in the northwesternmost part of Gansu Province in the People's Republic of China. It is more than 600 km (370 mi) wide from east to west, occupying 191,342 km2 (73,878 sq mi), although its built-up area is mostly located in its Suzhou District. At the end of 2021, the province's resident population was 24.9002 million, a decrease of 110,000 compared with the end of the previous year, of which: male population was 12.6601 million, female population was 12.2401 million, and the population sex ratio was 103.43 (females were 100).[3]

[fr] Jiuquan

La ville-préfecture de Jiuquan (chinois : 酒泉市 ; pinyin : jiǔquán shì ; litt. « ville de la source de vin ») est une subdivision administrative de la province du Gansu, province dont elle occupe en gros le tiers ouest. Jiuquan s'étend sur 191 342 km2, pour l'essentiel des régions arides et désertiques. La population se concentre dans le Corridor du Hexi qui traverse la région d'ouest en est. Entouré de montagnes et parsemé d'oasis, celui-ci représente une importante voie de passage entre l'Asie centrale à la Chine historique. Autrefois emprunté par la route de la soie, il est aujourd'hui traversé par la Route nationale 312 (en), qui relie Shanghai au Xinjiang et au Kazakhstan.
- [it] Jiuquan

[ru] Цзюцюань (Ганьсу)

Цзюцюа́нь (кит. упр. 酒泉, пиньинь Jiǔquán, буквально: «винный источник») — городской округ в провинции Ганьсу КНР.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии