world.wikisort.org - Cina

Search / Calendar

Dali (大理市S, Dàlǐ shìP, letteralmente "Città della Grande Motivazione") è una città-contea della provincia cinese dello Yunnan; l'omonimo regno ebbe come capitale la città di Tahie, a pochi chilometri da questa città. Dali è vicina ai monti Cangshan ed al lago Erhai.

Dali
Città-contea
Dali – Veduta
Dali – Veduta
Veduta della città vecchia con sullo sfondo le Tre Pagode.
Localizzazione
Stato Cina
ProvinciaYunnan
PrefetturaPrefettura autonoma bai di Dali
Territorio
Coordinate25°40′51″N 100°18′01″E
Altitudine2 007 m s.l.m.
Superficie1 738,63 km²
Abitanti652 045
Densità375,03 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale671003
Prefisso872
Fuso orarioUTC+8
Codice UNS53 29 01
Cartografia
Dali
Sito istituzionale

È nota per la sua città vecchia, ben preservata e restaurata.


Geografia fisica



Territorio


Dali sorge nello Yunnan occidentale ed è situata a ben 1980 Metri d'altezza su una fertile pianura compresa fra i monti Cangshan, a ovest, e il Lago Erhai, a est.


Clima


Il clima di Dali è del tipo Cfb (Clima temperato umido con estate tiepida) secondo la Classificazione dei climi di Köppen. Gli inverni sono freschi e soleggiati ma le estati sono calde, non eccessivamente, e molto piovose.

DALI
(1961-1990)[1]
Mesi Stagioni Anno
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic InvPriEst Aut
T. max. media (°C) 16,418,021,223,024,123,623,224,324,122,619,617,217,222,823,722,121,4
T. min. media (°C) 9,02,45,49,513,516,917,317,116,112,36,82,44,69,517,111,710,7
Precipitazioni (mm) 15,730,339,875,5128,5285,9278,7249,1159,9144,248,621,867,8243,8813,7352,71 478,0
Giorni di pioggia 2,82,46,811,113,022,024,421,715,911,44,72,47,630,968,132,0138,6

Storia


Sito archeologico delle rovine di Taihe.
Sito archeologico delle rovine di Taihe.
Antica stampa con la posizione della città e del lago Erhai.
Antica stampa con la posizione della città e del lago Erhai.
Le mura con la Porta nord dell'epoca Ming.
Le mura con la Porta nord dell'epoca Ming.

Regno di Nanzhao


Taihe era l'antica capitale del Regno di Nanzhao (VIII-IX secolo) che sorgeva a circa 8 chilometri a sud dell'odierna Dali[2]. Grazie alla sua posizione strategica fra Birmania, Tibet e la Cina centrale, divenne presto un importante centro economico, soprattutto grazie al marmo presente sui monti Cangshan che venne esportato in tutta la Cina, tanto che in cinese la parola marmo si dice 大理石 o Dàlǐ she, Pietra di Dali[3].


Buddismo


La regione abbracciò il Buddismo già nell'VIII secolo[3] e il regno si alleò all'inizio con il Tibet per contrastare l'espansione cinese. In seguito le alleanze cambiarono spesso in funzione della potenza acquistata man mano dai vicini.


Regno di Dali


Nel 937 un ufficiale bai fece un colpo di Stato e si proclamò sovrano. Ebbe inizio il multietnico Regno di Dali (forse in questo momento la città cambiò il nome in Dali) che guidato dall'aristocrazia Bai rimase prospero e indipendente, e mantenne la medesima capitale. In questo periodo la città strinse forti rapporti col Regno dei Song, al quale forniva i cavalli, in cambio seta, argento e sale[2]. Nel XII secolo la città raggiunse il suo massimo splendore[3].

I sovrani erano talmente religiosi che alcuni si fecero addirittura monaci.


Conquista Mongola


Nel XIII secolo tutta la provincia venne conquistata dai Mongoli di Kublai Khan che formarono la Dinastia Yuan. Così anche lo Yunnan venne annesso alla Cina e Taihe venne distrutta nel 1253[2].

A quest'epoca si deve l'inizio della presenza dell'Islam nella regione. Infatti soldati dell'Asia centrale vennero reclutati dai cino-mongolo per combattere nelle file dell'esercito. Rimasti nella regione dopo la conquista si sposarono con le donne locali, soprattutto Han, e presto convertirono anche altre tribù. Furono denominati Hui[3].


Ming, Qing e storia moderna


I Ming ricostruirono la città sul sito dell'attuale Dali nel XIV secolo.

Nel XIX secolo le discriminazioni dei Qing verso gli Hui diedero vita a una serie di ribellioni che diedero vita all'effimero Sultanato di Dali. La città fu il centro della cosiddetta Rivolta del sultano Du Wenxiu, in cinese Du Wenxiu qiyi (杜文秀起义 o dù wénxiù qǐyì), che durò dal 1855 al 1873, durante la quale la popolazione venne decimata da sei a un milione di abitanti[3].

Dali oggi è una delle principali destinazioni turistiche dello Yunnan, a metà strada fra Kunming e Lijiang.


Monumenti e luoghi d'interesse


Il Tempio delle Tre Pagode (San Ta Si).
Il Tempio delle Tre Pagode (San Ta Si).

Dali è una delle principali destinazione turistiche dello Yunnan, ricca di storia e monumenti, e del folklore locale dell'etnia Bai.


Galleria d'immagini



Società



Evoluzione demografica


La popolazione era di 652 000 abitanti nel 2010 contro i 496 361 abitanti del 1999[5].

La città, come anche l'insieme della contea, sono tradizionalmente popolati dalle minoranze Bai e Yi.


Divisione per etnie della popolazione di Dali (2000)


Gruppi etnici di Pechino
Censimento (2000)
EtniaPopolazionePercentuale1
Han1 659 73050,35%
Bai1 081 16732,8 %
Yi426 63412,94 %
Hui66 0852,0 %
Lisu31 9720,97 %
Miao10 9670,33 %
Naxi4 3020,13 %
Achang3 3300,1 %
Altri12 3650,38 %

Economia


Il centro economico è situato nella nuova città di Xiaguan, a qualche chilometro da Dali.


Infrastrutture e trasporti


La città è servita dall'Aeroporto di Dali.


Note


  1. Hong-Kong Observatory
  2. "Cina", Guida TCI,197, pag. 175
  3. Guida della Cina su Books.googles.fr
  4. L'enciclopedia, La biblioteca di Repubblica, 2003
  5. (EN) National Population Statistics Materials by County and City - 1999 Period, da China County & City Population 1999, Harvard China Historical GIS

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cina: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Cina

На других языках


[en] Dali City

Dali City (大理市) is the county-level seat of the Dali Bai Autonomous Prefecture in northwestern Yunnan. Dali City is administered through 12 township-level districts, two of which are also commonly referred to as Dali.

[fr] Dali (Yunnan)

Dali (chinois: 大理, pinyin: Dàlĭ, langue bai : Darl•lit) est une ville de la province du Yunnan en Chine. C'est une ville-district, chef-lieu de la préfecture autonome bai de Dali.
- [it] Dali (città dello Yunnan)

[ru] Дали (Юньнань)

Дали (кит. упр. 大理, пиньинь Dàlǐ; байский: Darl•lit; хани: Dafli) — городской уезд в китайской провинции Юньнань, расположенный между горой Цаншань (на западе) и озером Эрхай (на востоке).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии