La regione di Ñuble è una dei sedici regioni del Cile. Confina con la regione del Maule a nord, con la regione del Bío Bío a sud, con la Repubblica Argentina a est, e con l'Oceano Pacifico a ovest.
![]() |
Questa voce sull'argomento Cile è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Regione di Ñuble regione | |||
---|---|---|---|
XVI Región de Ñuble | |||
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Capoluogo | ![]() | ||
Territorio | |||
Coordinate del capoluogo | 36°36′S 72°07′W | ||
Superficie | 13 178,5 km² | ||
Abitanti | 480 609 (2017) | ||
Densità | 36,47 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Fuso orario | UTC-4 | ||
ISO 3166-2 | CL-NB | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La capitale regionale è la città di Chillán. La regione è suddivisa in tre province: Diguillín, Itata e Punilla.[1][2][3]
In precedenza era la provincia di Ñuble.
Divisione politico-amministrativa della regione di Ñuble | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
![]() |
Altri progetti
![]() |