world.wikisort.org - Cile

Search / Calendar

La regione di Tarapacá (in spagnolo: I Región de Tarapacá) è una delle regioni amministrative del Cile, è chiamata anche I Región.

Regione di Tarapacá
regione
I Región de Tarapacá
Regione di Tarapacá – Veduta
Regione di Tarapacá – Veduta
Panorama montuoso nella regione
Localizzazione
Stato Cile
Amministrazione
CapoluogoIquique
IntendenteMiguel Quezada Torres
Territorio
Coordinate
del capoluogo
20°13′S 70°09′W
Altitudine2 401 m s.l.m.
Superficie41 799,5[1] km²
Abitanti324 930 (cens. 2017)
Densità7,77 ab./km²
Province2
Comuni7
Altre informazioni
Fuso orarioUTC-4
ISO 3166-2CL-TA
Cartografia
Regione di Tarapacá – Localizzazione
Regione di Tarapacá – Localizzazione
Sito istituzionale

Confina a nord con la regione di Arica e Parinacota costituita nel 2007 con territori scorporati proprio dalla regione di Tarapacá, a est confina con il dipartimento boliviano di Oruro, a sud con la Antofagasta e a ovest si affaccia sull'Oceano Pacifico.


Geografia fisica


Il territorio della regione è prevalentemente desertico, si possono distinguere cinque distinte fasce longitudinali con caratteristiche distinte,


Storia


Prima del 1883 Tarapacá era una provincia del Perù, alla fine della Guerra del Pacifico venne ceduta al Cile con il Trattato di Ancón.


Economia


L'attività economica prevalente è quella legata all'estrazione di risorse minerali, fino alla fine del XIX secolo era rilevante l'estrazione di nitrato di potassio che rappresentava la voce principale nelle esportazioni del Cile. In tempi recenti l'attenzione si è rivolta all'estrazione del rame effettuata nelle miniere di Doña Inés de Collahuasi, Quebrada Blanca e Cerro Colorado.

Lo sviluppo delle attività commerciali è stato favorito dall'istituzione di una zona franca, chiamata ZOFRI (Zona Franca de Iquique), nella parte settentrionale della città di Iquique.

Rilevante anche il turismo, nella regione si trovano alcune fra le più visitate spiagge del paese, sono visitati anche gli altopiani e le antiche raffinerie di salnitro di Humberstone e Santa Laura entrate nel 2005 a far parte del patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.

Parchi nazionali:


Suddivisione amministrativa


Divisione politico-amministrativa della Regione di Tarapacá
Provincia Capoluogo Comune
Iquique Iquique 1 Alto Hospicio
2 Iquique
El Tamarugal Pozo Almonte 3 Camiña
4 Colchane
5 Huara
6 Pica
7 Pozo Almonte

Note


  1. (ES) Sito ufficiale del Governo cileno, su gobiernodechile.cl. URL consultato il 6 dicembre 2007 (archiviato dall'url originale il 10 marzo 2013).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cile: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Cile

На других языках


[de] Región de Tarapacá

Tarapacá ist eine Region im Norden Chiles (I. Region).

[es] Región de Tarapacá

La Región de Tarapacá[2][3] es una de las dieciséis regiones en que se divide la República de Chile. Su capital es Iquique. Ubicada en el extremo norte del país —norte grande—, limita al norte con la Región de Arica y Parinacota, al este con los departamentos de Oruro y Potosí pertenecientes a Bolivia, al sur con la Región de Antofagasta y al oeste con el océano Pacífico.
- [it] Regione di Tarapacá

[ru] Тарапака

Тарапака́ (исп. Tarapacá) — административный регион на севере Чили. Включает в себя 2 провинции.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии