Ollagüe è un comune del Cile della provincia di El Loa nella Regione di Antofagasta. Al censimento del 2017 possedeva una popolazione di 321 abitanti.[1]
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati del Cile è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Ollagüe comune | ||
---|---|---|
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | ![]() | |
Provincia | El Loa | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Carlos Reygadas Bavestrello | |
Territorio | ||
Coordinate | 21°13′28.99″S 68°15′09.97″W | |
Altitudine | 3 703 m s.l.m. | |
Superficie | 2 964 km² | |
Abitanti | 321 (cens. 2017) | |
Densità | 0,11 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Fuso orario | UTC-4 | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Evoluzione demografica del comune di Ollagüe[2] | ||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Censimento del 1992 | Censimento del 2002 | |||||||||||||||||||||||
443 ab. | 318 ab. |
Riferimenti culturali
Ollagüe viene menzionata nel racconto di Luis Sepulveda "Cambio di Rotta" , come stazione di destinazione intermedia del percorso del treno fra Antofagasta in Cile e Oruro in Bolivia, vicina alla cima dell'omonimo vulcano ; ed è proprio vicino ad Ollagüe che si svolge l'epilogo del racconto, con il il treno che si arresta in un fittissimo banco di nebbia.
Altri progetti
![]() |