Bongor (in arabo بونقور) è una città e sottoprefettura del Ciad occidentale, capoluogo della regione di Mayo-Kebbi Est e del proprio dipartimento. Aveva una popolazione di 30.518 abitanti nel 2010.
Bongor città e sottoprefettura | |
---|---|
(FR) Bongor (AR) بونقور | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Mayo-Kebbi Ovest |
Dipartimento | Mayo-Boneye |
Territorio | |
Coordinate | 10°16′N 15°22′E |
Altitudine | 334 m s.l.m. |
Abitanti | 30 518 (2010) |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Latitudine: 10.280°N - Longitudine: 15.370°E Bongor si trova sulla sponda orientale del fiume Logone. Durante la stagione delle piogge (maggio-settembre) il fiume è navigabile da Bongor a N'Djamena, capitale del paese. Dall'altro lato del fiume c'è la città camerunese di Yagoua.
Bongor fu parte del Camerun Tedesco fino al trattato franco-tedesco del 1911. Nel 1904 l'ufficiale coloniale tedesco Herbert Kund stabilì una stazione militare nel villaggio, momento dal quale inizia la storia moderna del centro abitato.
Bongor è stato un importante centro di istruzione secondaria sin dal periodo coloniale. Il Lycée Jacques Modeina è stato frequentato da molti dei leader politici che portarono all'indipendenza del paese dall'Africa Equatoriale Francese. I principali gruppi indigeni sono i Massa ed i Peul.
La città ha una vitale piazza centrale del mercato (il giorno principale del mercato è il lunedì), un aeroporto, un ufficio postale, un ospedale e gli uffici dell'amministrazione regionale e distrettuale. Vi si trova anche un hotel, sulle rive del Logone. Cotone e riso sono i raccolti principali della zona.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 316740004 |
---|
![]() |