Scarborough è una delle municipalità del Canada e sobborgo di Toronto. Situata sopra le Scarborough Bluffs, occupanti la parte orientale della città.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati del Canada non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Scarborough municipalità | ||
---|---|---|
Scarborough, Ontario | ||
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Provincia | ![]() | |
Divisione censuaria | Toronto | |
Amministrazione | ||
Data di istituzione | 1 gennaio 1850 (municipalità)
1 gennaio 1967 (comune) Giugno 1983 (città) | |
Territorio | ||
Coordinate | 43°46′25.32″N 79°14′40.56″W | |
Superficie | 187,790 km² | |
Abitanti | 632 098 (2016) | |
Densità | 3 365,98 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Lingue | inglese | |
Prefisso | 416 - 647 | |
Fuso orario | UTC-5 | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Scarborough è delimitata a ovest dalla Victoria Park Avenue, a nord dalla Steeles Avenue, a est dal Rouge River e dalla città di Pickering e a sud il Lago Ontario.
La città prende il nome da Scarborough nel Regno Unito.
Scarborough negli ultimi anni è divenuta una delle destinazioni residenziali preferite per i nuovi immigrati. Come risultato, la città è una delle più diversamente multiculturali della Greater Toronto Area, ospitando varie religioni e diverse culture. La città inoltre è stata dichiarata la più verde tra tutte le altre formanti la Greater Toronto Area.
Dai primi stanziamenti europei nel 1790, Scarborough è diventata da un insieme di villaggi rurali ad una città completamente urbanizzata e multiculturalmente diversificata.
Dal 1850 a oggi Scarborough è passata da essere una municipalità fino a diventare parte dell'area metropolitana di Toronto nel 1953, borough nel 1967 e infine città nel 1983.
Dal 1998 Scarborough insieme ad Old Toronto, East York, Etobicoke, North York e York, formano la nuova municipalità di Toronto.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 146598398 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82024444 |
---|
![]() |