Siem Reap è una città della Cambogia, capoluogo dell'omonima provincia, ubicata tra le rovine di Angkor Wat e il grande lago di Tonle Sap, nel nord-ovest del Paese. È la città a più rapida espansione di tutto il Paese.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento Cambogia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Siem Reap citta | |
---|---|
(KM) ក្រុងសៀមរាប (Krong Siemrab) (FR) Ville de Siem Reap | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | Siem Reap |
Distretto | Siem Reap |
Territorio | |
Coordinate | 13°21′44″N 103°51′35″E |
Altitudine | 18 m s.l.m. |
Abitanti | 171 800 (2009) |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+7 |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il centro storico è attraversato dal fiume Siem Reap, lungo 83 km, che nasce dall'altopiano collinare di Phnom Kulen posto a 487 metri s.l.m. ed è incluso nell'omonimo Parco Nazionale.
La città ospita un aeroporto internazionale, raggiungibile dalle più importanti città del sud-est asiatico.
Basa la sua economia essenzialmente sul turismo archeologico, sulla coltivazione del riso e sulla pesca lacustre praticata sul Tonle Sap.
Al giorno d'oggi è la più popolare destinazione turistica della Cambogia. Siem Reap vanta un ottimo livello ricettivo, sia per i suoi hotel che per i numerosi ristoranti.
Siem Reap ospita una delle due sedi cambogiane dell'École française d'Extrême-Orient, mentre l'altra si trova nella capitale Phnom Penh.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 124338152 · LCCN (EN) n80147970 · GND (DE) 4681726-8 · J9U (EN, HE) 987007562063605171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n80147970 |
---|
![]() | ![]() |