Tabatinga è un comune del Brasile nello Stato dell'Amazonas, parte della mesoregione di Sudoeste Amazonense e della microregione di Alto Solimões.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati dell'Amazonas (Brasile) è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Tabatinga comune | ||
---|---|---|
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Stato federato | ![]() | |
Mesoregione | Sudoeste Amazonense | |
Microregione | Alto Solimões | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Raimundo Carvalho Caldas | |
Territorio | ||
Coordinate | 4°13′48″S 69°56′12″W | |
Altitudine | 102 e 60 m s.l.m. | |
Superficie | 3 224,88 km² | |
Abitanti | 52 272[1] (2010) | |
Densità | 16,21 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Prefisso | 97 | |
Fuso orario | UTC-4 | |
Codice IBGE | 1304062 | |
Nome abitanti | tabatinguense | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Fondata nel 1986, la città si trova sulla triplice frontiera con Colombia e Perù, e con la limitrofa Leticia, forma una megalopoli di 100000 abitanti, separate fisicamente solo dal Rio delle Amazzoni.
Per la sua posizione di confine sul Rio delle Amazzoni (un fiume ampiamente navigabile), Tabatinga è divenuto un nodo centrale per il narcotraffico in Brasile.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 160833685 · LCCN (EN) n2010077360 |
---|
![]() |