Maranguape è un comune del Brasile nello Stato del Ceará, parte della mesoregione Metropolitana de Fortaleza e della microregione di Fortaleza.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati del Ceará è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Maranguape comune | |||
---|---|---|---|
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Stato federato | ![]() | ||
Mesoregione | Metropolitana de Fortaleza | ||
Microregione | Fortaleza | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Atila Cordeiro Camara | ||
Territorio | |||
Coordinate | 3°53′31″S 38°41′07″W | ||
Altitudine | 68 m s.l.m. | ||
Superficie | 590,873 km² | ||
Abitanti | 113 561[1] (2010) | ||
Densità | 192,19 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Prefisso | 85 | ||
Fuso orario | UTC-3 | ||
Codice IBGE | 2307700 | ||
Nome abitanti | maranguapense | ||
Area metropolitana | Regione Metropolitana di Fortaleza | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Dista circa 30 chilometri dalla capitale Fortaleza e ha dato i natali allo scrittore João Capistrano de Abreu e all'attore Chico Anysio.
Il nome Maranguape viene dal Tupi-Guarani Maragoab e significa Valle della Battaglia. Il nome allude al leggendario capo-tribù indio della zona. Il nome ufficiale della città era Alto da Vila, poi Outra Banda e, dal 1760, Maranguape.[2]
Maranguape fa parte del Distrito Industrial de Fortaleza e possiede delle industrie di distillati alcolici. L'economia della città è basata sull'agricoltura e l'allevamento.
Il turismo, in questa zona, ha attrattive naturali grandissime, come le vastissime Serras, come la São Zacarias, la Pedra do Urso ou Derretido, o la Pedra da Rajada.
Altri progetti
![]() |