Itapipoca è un comune del Brasile nello Stato del Ceará, parte della mesoregione del Norte Cearense e della microregione di Itapipoca.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati del Ceará è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Itapipoca comune | |||
---|---|---|---|
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Stato federato | ![]() | ||
Mesoregione | Norte Cearense | ||
Microregione | Itapipoca | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Dagmauro Sousa Moreira | ||
Territorio | |||
Coordinate | 3°30′03″S 39°34′53″W | ||
Altitudine | 109 m s.l.m. | ||
Superficie | 1 614,159 km² | ||
Abitanti | 116 065[1] (2010) | ||
Densità | 71,9 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 62500-000 | ||
Prefisso | 88 | ||
Fuso orario | UTC-3 | ||
Codice IBGE | 2306405 | ||
Nome abitanti | itapipoquense | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il toponimo Itapipoca è di origine tupi: Itá (pietra, roccia), pi (pelle o cuoio) e poca (trattare, battere); significa pertanto "pelle battuta su roccia". Originariamente il Comune si chiamava Arraial de São José, poi Vila Velha, Imperatriz e, dal 1889, Itapipoca.[2]
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 153968979 · LCCN (EN) no2005116831 |
---|
![]() |