Goiana è un comune del Brasile nello Stato del Pernambuco, parte della mesoregione della Zona da Mata Pernambucana e della microregione della Mata Setentrional Pernambucana.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati del Pernambuco è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Goiana comune | ||
---|---|---|
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Stato federato | ![]() | |
Mesoregione | Zona da Mata Pernambucana | |
Microregione | Mata Setentrional Pernambucana | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Frederica Gadelha Malta de Moura Junior | |
Territorio | ||
Coordinate | 7°33′41″S 34°59′57″W | |
Altitudine | 13 e 13 m s.l.m. | |
Superficie | 445,814 km² | |
Abitanti | 75 644[1] (2010) | |
Densità | 169,68 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 55900-000 | |
Prefisso | 81 | |
Fuso orario | UTC-3 | |
Codice IBGE | 2606200 | |
Nome abitanti | goianense | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il comune è composto da tre centri abitati principali: Goiana (capoluogo), Pontas de Pedras e Tejucopapo. Vi si trova il secondo stabilimento FCA del Brasile. Il suo centro storico è stato dichiarato Patrimonio Storico Nazionale nel 1938.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 159577929 · LCCN (EN) n90710751 · J9U (EN, HE) 987007565264705171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n90710751 |
---|
![]() |