Obispo Santistevan è una provincia del dipartimento boliviano di Santa Cruz.
Il suo capoluogo è Montero.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento Bolivia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Provincia di Obispo Santiestevan provincia | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Dipartimento | ![]() | |
Amministrazione | ||
Capoluogo | Montero | |
Territorio | ||
Coordinate del capoluogo | 17°20′27.6″S 63°15′36″W | |
Altitudine | 213 m s.l.m. | |
Superficie | 3 673 km² | |
Abitanti | 161 307 (2005) | |
Densità | 43,92 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Fuso orario | UTC-4 | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La provincia venne creata il 2 dicembre 1941 come omaggio al vescovo monsignor José Belisario Santistevan Seoane, che fece costruire la cattedrale di Santa Cruz de la Sierra.
L'economia si basa soprattutto sull'agricoltura, in particolare sulla coltivazione della canna da zucchero. La provincia ha il primato di essere la maggiore produttrice alimentare della Bolivia, anche grazie alla tecnologia avanzata.
La provincia è suddivisa in 5 comuni:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 152883749 · LCCN (EN) nr94019259 |
---|
![]() |