Jette è un comune belga di 43.564 abitanti, situato nella Regione di Bruxelles-Capitale.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati del Belgio è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Jette comune | |||
---|---|---|---|
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Provincia | Non presente | ||
Arrondissement | Bruxelles-Capitale | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Claire Vandevivere (LBJette) | ||
Territorio | |||
Coordinate | 50°52′N 4°20′E | ||
Superficie | 5,04 km² | ||
Abitanti | 43 564 (01-01-2007) | ||
Densità | 8 643,65 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 1090 | ||
Prefisso | 02 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice Statbel | 21010 | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
A Jette, sobborgo della capitale Bruxelles, al n. 135 della rue Esseghem, è situata la casa museo che il famoso pittore surrealista belga René Magritte, abitò dal 1930 al 1954. In essa sono custodite alcune tele, una serie di locandine pubblicitarie e di manifesti cinematografici che l'artista, non ancora affermato, accettava di creare per poter sbarcare il lunario. Lui stesso, con grande ironia, le chiamava le sue "opere alimentari". Vi sono custoditi, inoltre, tutta una serie di documenti autografi (appunti, lettere, fotografie) di grande interesse.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 143243672 · LCCN (EN) n97125474 · GND (DE) 4109131-0 · J9U (EN, HE) 987007535633305171 |
---|
![]() |