world.wikisort.org - Belgio

Search / Calendar

Dendermonde (in francese Termonde, in italiano storico Dendermonda, Dermonda o Termonda), che in lingua fiamminga significa bocca (nel senso di foce) del Dender, è una città di 45 870 abitanti (01-01-2020) del Belgio, nella provincia fiamminga delle Fiandre Orientali. La città è situata a circa 28 km da Bruxelles. La lingua della città è il neerlandese. Sint-Gillis-Dendermonde è il villaggio più grande di Dendermonde. Dal 1971 fa parte del comune di Dendermonde e contava 10.500 abitanti. Si trova a sud-est della città, confina con il comune di Lebbeke. Sint Gillis ha una fermata (piattaforma) sulla linea ferroviaria Dendermonde-Bruxelles.

Dendermonde
comune
(NL) Dendermonde
(FR) Termonde
Dendermonde – Veduta
Dendermonde – Veduta
Localizzazione
Stato Belgio
Regione Fiandre
Provincia Fiandre Orientali
ArrondissementDendermonde
Amministrazione
SindacoPiet Buyse (CD&V) dal 2012
Data di istituzione2007
Territorio
Coordinate51°01′44″N 4°05′50″E
Superficie55,67 km²
Abitanti45 870 (01-01-2020)
Densità823,96 ab./km²
Altre informazioni
LingueOlandese
Cod. postale9200
Prefisso052
Fuso orarioUTC+1
Codice Statbel42006
Nome abitantiDendermondenaren
Cartografia
Dendermonde
Dendermonde – Mappa
Dendermonde – Mappa
Sito istituzionale

Sint Gillis è meglio conosciuta per la sua sfilata annuale di fiori o processione di fiori che si tiene all'inizio di settembre. Durante la sfilata, per le vie del paese vengono trasportati carri addobbati con figure fatte di fiori.


Storia


La città è citata la prima volta nel 1087. La Piazza del Mercato Grande (in neerlandese Grote Markt) è il centro della città. Dendermonde conserva notevoli monumenti, testimonianza di un passato ricco. Nel 1384 l'intera regione entrò a far parte dell'impero borgognone. La seconda metà del XVIII secolo fu generalmente prospera, con l'avvento della rivoluzione industriale e un'industria tessile locale.

Dopo il 1800, le strutture portuali furono ammodernate e furono realizzate le prime ferrovie, consentendo l'insediamento di altre industrie (petrolio, calzaturiero, cuoio). Durante la prima guerra mondiale la città fu quasi completamente distrutta dal fuoco nel 1914. Nel XX secolo la città fu occupata dai tedeschi in entrambe le guerre mondiali. Fu solo dopo la prima guerra mondiale che Dendermonde cessò di essere una città fortificata. Le vecchie difese sono diventate una zona verde. Ora si compone di due parti - il Parco cittadino, il cui ingresso è incorniciato dalla Porta di Bruxelles, e i cosiddetti "fortezze di Bruxelles" - un fossato difensivo trasformato in un lago, incorniciato da sentieri per piacevoli passeggiate.


Monumenti e luoghi d'interesse



Cultura e folclore


Dendermonde ha un inno. Questo inno è stato scritto dal poeta Prudens van Duyse nel diciannovesimo secolo. L'inno parla del cavallo gigante Ros Beiaard, protagonista dell'antica leggenda di Dendermonde. L'inno menziona anche la rivalità tra Dendermonde e la vicina Aalst.

Le prime righe dell'inno recitano (riferendosi alla processione svolta ogni dieci anni di Ros Beiaard):

'Il cavallo Ros Beiaard fa il suo giro nella città di Dendermonde. Quelli di Aalst sono così arrabbiati perché Ros Beiaard sta venendo qui.'

Il tradizionale corteo dei Tre Giganti si svolge ogni anno l'ultimo giovedi di agosto. I tre Giganti delle Gilde danzanti, Indiaan, Marte en Golia, sono i protagonisti, accompagnati da molti partecipanti in costume. E una sfilata con carri allegorici, musica, danza e folclore. La manifestazione si conclude con un meraviglioso spettacolo pirotecnico. Dal 2005, i Tre Giganti e il corteo fanno parte del Patrimonio dell'umanità dell'Unesco.


Note


  1. (EN) Stoomtrein Dendermonde-Puurs su stoomtrein.be

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 154232411 · SBN MILL003977 · LCCN (EN) n79013827 · GND (DE) 4278533-9 · J9U (EN, HE) 987007552633505171 · WorldCat Identities (EN) viaf-242661582
Portale Belgio: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Belgio

На других языках


[de] Dendermonde

Dendermonde (niederländisch, lokal Deiremonne; französisch Termonde) ist eine Gemeinde in der Denderstreek in der belgischen Provinz Ostflandern und Verwaltungssitz des Arrondissements Dendermonde.

[en] Dendermonde

Dendermonde (Dutch pronunciation: [ˌdɛndərˈmɔndə] (listen); French: Termonde, French pronunciation: ​[tɛʁmɔ̃d]) is a city in the Flemish province of East Flanders in Belgium. The municipality comprises the city of Dendermonde and the towns of Appels, Baasrode, Grembergen, Mespelare, Oudegem, Schoonaarde, and Sint-Gillis-bij-Dendermonde. Dendermonde is at the mouth of the river Dender, where it flows into the Scheldt. The town has a long-standing folkloric feud with Aalst, south along the same river, which dates from the Middle Ages.
- [it] Dendermonde

[ru] Дендермонде

Дендермонде (нидерл. Dendermonde; или Термонд (фр. Termonde[1]) — город и коммуна в Бельгии, в провинции Восточная Фландрия. Расположен при впадении реки Дандр в Шельду.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии