La Comunità fiamminga del Belgio (Vlaamse Gemeenschap o Nederlandstalige Gemeenschap in olandese) è una delle tre Comunità linguistiche del Belgio, comprendente tutto il territorio delle Fiandre più la Regione di Bruxelles-Capitale, ufficialmente bilingue (la popolazione di Bruxelles è di lingua olandese per circa il 10% e francofona per il 90%). La Comunità fiamminga è competente sulle materie di tipo educativo-culturale e offre servizi ai cittadini di lingua olandese del Belgio all'interno del suo territorio.
![]() |
Questa voce sull'argomento Belgio è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Comunità fiamminga del Belgio comunità | ||
---|---|---|
(NL) Vlaamse Gemeenschap | ||
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Amministrazione | ||
Capoluogo | ![]() | |
Lingue ufficiali | olandese | |
Data di istituzione | 8 agosto 1980 | |
Territorio | ||
Coordinate del capoluogo | 50°50′48″N 4°21′09″E | |
Superficie | 13 522 km² | |
Abitanti | 6 016 024 (2004) | |
Densità | 444,91 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Fuso orario | UTC+1 | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nel caso delle Fiandre, le competenze della regione fiamminga sono state integralmente assorbite dalle istituzioni della Comunità fiamminga, con sede a Bruxelles, anche se quest'ultima non fa parte del territorio della regione.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 124832352 · ISNI (EN) 0000 0001 2151 0040 · GND (DE) 130282-6 · WorldCat Identities (EN) lccn-n86090320 |
---|
![]() |