Bettincourt (olandese: Bettenhoven; limburghese: Bettehaove) è una località della provincia di Liegi in Belgio. Fu comune autonomo finché la fusione comunale del 1971 non lo accorpò al comune di Waremme.[1]
Bettincourt Bettenhoven deelgemente | |
---|---|
![]() Bettenhoven – Veduta | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Arrondissement | Waremme |
Territorio | |
Coordinate | 50°42′33″N 5°14′07″E |
Abitanti | |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 4300 |
Prefisso | 019 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INS | 64074G |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Situata 2 km a nordovest del capoluogo, giace presso la frontiera linguistica fiammingo-vallona. L'abitato si colloca soprattutto nel centro densamente edificato della città,[2] tra la strada che collega Waremme a Gingelom e l'autoroute A3. A nord del centro cittadino il territorio è ancora del tutto destinato ad agricoltura e allevamento.
Bettincourt dipendette sempre amministrativamente da Waremme finché non divenne signoria autonoma alla fine del XVII secolo. Ecclesiasticamente fu presto sede parrocchiale estesa ai villaggi di Berloz e Corswarem. L'esistenza di una chiesa è riportata già nel 1314.[2]
Altri progetti
![]() |