Beauraing (in vallone Biarin) è un comune belga di 8.449 abitanti situato nella provincia vallona di Namur.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati del Belgio è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Beauraing comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Arrondissement | Dinant | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Jean-Claude Maene | ||
Territorio | |||
Coordinate | 50°06′32.04″N 4°57′21.96″E | ||
Superficie | 174,55 km² | ||
Abitanti | 8 449 (01-01-2007) | ||
Densità | 48,4 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 5570–5576, 5570, 5573, 5571, 5574, 5572 e 5576 | ||
Prefisso | 082 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice INS | 91013 | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il comune di Beauraing è nato nel 1977 dalla fusione di Beauraing, Dion, Felenne, Feschaux, Focant, Froidfontaine, Honnay, Javingue, Martouzin-Neuville, Pondrôme, Vonêche, Wancennes, Wiesme e Winenne.
In questa piccola cittadina nel sud del Belgio, la Madonna sarebbe apparsa 33 volte a cinque ragazzi tra il 29 novembre 1932 e il 3 gennaio 1933 lasciando vari messaggi. Il 18 maggio 1985, durante un pellegrinaggio in Belgio, Giovanni Paolo II ha voluto incontrare due dei cinque ragazzi ancora in vita.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 145441295 · LCCN (EN) n82111877 · BNF (FR) cb11970262d (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n82111877 |
---|
![]() |