Aarschot è una città belga di circa 28.000 abitanti, situata nel Brabante Fiammingo.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati del Belgio è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Aarschot comune | |
---|---|
![]() ![]() | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Arrondissement | Lovanio |
Amministrazione | |
Sindaco | Frans Deboes |
Territorio | |
Coordinate | 50°59′N 4°50′E |
Superficie | 62,52 km² |
Abitanti | 27 928 (01-07-2006) |
Densità | 446,71 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 3200-3202 |
Prefisso | 013-016-014 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Statbel | 24001 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Sorge sulle rive del fiume Demer a 40 km da Bruxelles.
Fu un ducato della famiglia Croy e del casato di Arenberg, che ancora detengono il titolo di Duca di Aarschot. É il più antico ducato non sovrano dell'attuale Belgio, risalendo al 1533. Degna di nota è la chiesa di Notre Dame (costruita fra il 1337 ed il 1574), attribuita a Jacques Piccart. Nella prima guerra mondiale (1914) si distinse nella resistenza agli attacchi tedeschi. Conosciuta per la lavorazione del legno, per le industrie tessili, meccaniche e alimentari, Aarschot è inoltre la città natale della band di musica elettronica Front 242.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 138444676 · ISNI (EN) 0000 0004 0592 9716 · GND (DE) 4079601-2 · WorldCat Identities (EN) lccn-n85207553 |
---|
![]() |