world.wikisort.org - Bahamas

Search / Calendar

Freeport è una città e distretto delle Bahamas con 26.910 abitanti al censimento 2010. È situata nella parte occidentale dell'isola di Grand Bahama. È un porto franco.

Freeport
distretto
Localizzazione
Stato Bahamas
Amministrazione
Data di istituzione1955
Territorio
Coordinate26°31′N 78°41′W
Altitudine9 m s.l.m.
Superficie558 km²
Abitanti26 910 (2010)
Densità48,23 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC-5
ISO 3166-2BS-FP
Cartografia
Freeport
Sito istituzionale

Geografia fisica



Territorio


Freeport si trova sulla costa meridionale dell'isola di Grand Bahama, a circa 100 km ad est della costa di Palm Beach (Florida) lungo una delle principali vie di navigazioni est-ovest e nord-sud.


Clima


Freeport è caratterizzato da un clima tropicale con inverni temperati. Le temperature scendono raramente sotto i 15 °C, con una media tra i 25 °C ed i 30 °C. La temperatura dell'acqua varia tra i 20 °C ed i 25 °C. Gli inverni sono generalmente miti (da 15 °C a 25 °C) e secchi (con l'eccezione di precipitazioni dovute a fronti freddi), mentre le estati sono generalmente calde ed umide.

Freeport[1] Mesi Stagioni Anno
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic InvPriEst Aut
T. max. media (°C) 23232527283031313129272423,326,730,72927,4
T. min. media (°C) 181819212325262625232118182125,72321,9
Precipitazioni (mm) 5858665314216514220625117086801962615135071 477

Storia


Marina di Port Lucaya Marketplace
Marina di Port Lucaya Marketplace

Nell'agosto 1955 venne stipulato il Hawksbill Creek Agreement tra il governo delle Bahamas e Wallace Groves, un finanziere della Virginia con interessi in Grand Bahama, tramite il quale venivano assegnati 200 km² di pineta con consistenti aree di palude ed arbusti con il mandato di sviluppare economicamente l'area.

Per la gestione della free trade zone garantita dall'accordo fu creata la Grand Bahama Port Authority (GBPA)[2], che funge anche da amministrazione comunale. L'accordo è stato recentemente esteso fino al 3 agosto 2054, con un incremento dell'area d'interesse a 560 km².

Freeport attualmente è la seconda città più popolosa delle Bahamas dopo Nassau.


Monumenti e luoghi d'interesse


International Bazaar
International Bazaar
Banana Bay
Banana Bay

Zone commerciali



Aree naturali


La costa meridionale dell'isola è caratterizzata da numerose spiagge, tra le quali Coral Beach, Williams Town Beach, Xanadu Beach, Taino Beach, Barbarry Beach, Plane-crash Beach.


Economia


La free trade zone gestita dalla Grand Bahama Port Authority è uno dei motori dell'economia dell'isola. Port Lucaya è uno dei principali porti container al mondo, che serve principalmente la costa orientale degli Stati Uniti, oltre ad essere uno dei punti di attracco della flotta crociere. L'altro settore particolarmente importante in questo contesto è quello bancario.

Il turismo, che ha toccato il milione di visitatori l'anno, è considerevolmente diminuito dal 2004, quando gli uragani Francese Jeanne colpirono l'isola. Gran parte dei visitatori si concentrano nel quartiere di Lucaya, che deve il suo nome agli abitanti precolombiani dei Lucaiani. La gran parte degli hotel si concentrano nella costa meridionale, caratterizzata da spiagge sabbiose.


Infrastrutture e trasporti


Grand Bahama Highway
Grand Bahama Highway

Porti


Freeport Harbor è il porto principale delle Grand Bahama. Al porto attraccano molte navi da crociera[7] e traghetti[8] da West Palm Beach e Fort Lauderdale.


Aeroporti


Il principale aeroporto che serve la città è il Grand Bahama International Airport. Ci sono voli American Eagle Airlines da Miami e voli Bahamasair, United Airlines e Spirit Airlines da Fort Lauderdale.


Mobilità urbana


Il principale mezzo di trasporto sono i taxi, che hanno tipicamente un prezzo fisso per le proprie corse (8$ nel 2013). Dal porto e l'aeroporto sono disponibili taxi collettivi, anche questi con una tariffa fissa a passeggero (5$ nel 2013). Il trasporto pubblico è fatto anch'esso con delle navette con un costo inferiore a quello dei taxi (3$ nel 2013), ma non ci sono corse dopo le 19:00.


Galleria d'immagini



Note


  1. (EN) Weatherbase: Historical Weather for Freeport, The Bahamas, su weatherbase.com, Weatherbase, novembre 2011. URL consultato il 14 giugno 2013.
  2. (EN) Grand Bahama Port Authority, su gbpa.com. URL consultato il 14 giugno 2013.
  3. (EN) Lucayan National Park, su bnt.bs, Bahamas National Trust. URL consultato il 14 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2013).
  4. (EN) Rand Nature Center, su bnt.bs, Bahamas National Trust. URL consultato il 14 giugno 2013 (archiviato dall'url originale l'11 marzo 2014).
  5. (EN) Peterson Cay National Park, su bnt.bs, Bahamas National Trust. URL consultato il 14 giugno 2013.
  6. (EN) The garden of the Groves, su thegardenofthegroves.com. URL consultato il 14 giugno 2013.
  7. (EN) Bahamas cruises from West Palm Beach, su bahamascelebration.com, Celebration Cruise Line. URL consultato il 2 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 19 dicembre 2014).
  8. (EN) Bahamas Express, su ferryexpress.com, Baleària. URL consultato il 2 giugno 2013.

Altri progetti



Collegamenti esterni


(EN) Official Grand Bahama Island Travel Guide, su grandbahamavacations.com, Grand Bahama Island Tourism Board. URL consultato il 15 giugno 2013.

Portale Geografia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Geografia

На других языках


[de] Freeport (Bahamas)

Freeport ist eine Stadt und Freihandelszone auf der Insel Grand Bahama, die rund 160 km nordöstlich von Fort Lauderdale (Florida) liegt. Die Bevölkerung betrug im Jahr 2000 26.910 Einwohner.
- [it] Freeport (Bahamas)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии