Sankt Pantaleon-Erla è un comune austriaco di 2 581 abitanti nel distretto di Amstetten, in Bassa Austria. È stato istituito il 1º gennaio 1971 dalla fusione dei precedenti comuni di Sankt Pantaleon ed Erla; capoluogo comunale è Sankt Pantaleon.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Bassa Austria è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Sankt Pantaleon-Erla comune | ||
---|---|---|
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Land | ![]() | |
Distretto | Amstetten | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Rudolf Divinzenz (ÖVP) | |
Data di istituzione | 1971 | |
Territorio | ||
Coordinate | 48°11′57″N 14°34′17″E | |
Altitudine | 242 m s.l.m. | |
Superficie | 28,45 km² | |
Abitanti | 2 581 (2016) | |
Densità | 90,72 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 4300, 4303, 4482 | |
Prefisso | 07435 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice SA | 3 05 29 | |
Targa | AM | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Albing. |
Il primo insediamento risalirebbe all'epoca romana. Sotto Marco Aurelio, durante le guerre marcomanniche, fu infatti insediata in località Albing una fortezza legionaria, appartenente alla legio II Italica.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 240563422 · GND (DE) 16034130-9 · WorldCat Identities (EN) viaf-240563422 |
---|
![]() |