Sankt Andrä (informalmente Sankt Andrä im Lavanttal) è un comune austriaco di 10 061 abitanti nel distretto di Wolfsberg, in Carinzia; ha lo status di città (Stadtgemeinde). Tra il 1850 e il 1875 ha inglobato i comuni soppressi di Eitweg, Fischering e Gemmersdorf, durante la Seconda guerra mondiale quello di Pölling e il 1º gennaio 1973 quelli di Maria Rojach e Schönweg e parte del territorio di Granitztal, Sankt Georgen im Lavanttal, Sankt Marein, Sankt Paul im Lavanttal e Sankt Stefan im Lavanttal.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Carinzia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Sankt Andrä città | ||
---|---|---|
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Land | ![]() | |
Distretto | Wolfsberg | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Peter Stauber (SPÖ) | |
Territorio | ||
Coordinate | 46°46′N 14°49′E | |
Altitudine | 446 m s.l.m. | |
Superficie | 113,59 km² | |
Abitanti | 10 061 (2016) | |
Densità | 88,57 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 9433 | |
Prefisso | 04358 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice SA | 2 09 13 | |
Targa | WO | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Dal 1228 fu sede della diocesi di Lavant, in seguito divenuta arcidiocesi di Maribor.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 235702753 · GND (DE) 4118363-0 |
---|
![]() |