Luggau (o Maria Luggau) è una frazione di 256 abitanti del comune austriaco di Lesachtal nel distretto di Hermagor, in Carinzia. Già comune autonomo, nel 1973 fu accorpato agli altri comuni soppressi di Birnbaum, Nostra, Liesing e Sankt Lorenzen im Lesachtal per formare il nuovo comune di Lesachtal.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati dell'Austria non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Luggau frazione | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Hermagor |
Comune | Lesachtal |
Territorio | |
Coordinate | 46°42′19″N 12°44′08″E |
Altitudine | 1 173 m s.l.m. |
Abitanti | 256 (2001) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 9655 |
Prefisso | 04716 |
Fuso orario | UTC+1 |
Targa | HE |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Luggau sorge nella valle della Gail (Gailtal).
Cenni storici testimoniano la presenza alla fine del XVI secolo di 16 case, dove dimoravano i contadini assunti dai signori di Pittersberg per lavorare i campi e i boschi circostanti.
Gli unici campi di grano della valle della Gail si trovano a Maria Luggau. Alcuni contadini hanno scelto il metodo biologico per la coltivazione dei loro campi e il grano raccolto viene lavorato ancora in questi mulini, ricavandone farina fresca per pane e per i dolci tradizionali.
Altri progetti
![]() |