Innere Stadt ([ˈɪnəʀə ʃtat][?·info]; in italiano città interna) è il primo distretto di Vienna, in Austria e corrisponde al centro storico, una volta circondata dalle mura prima dell'abbattimento delle medesime e l'espansione della città cominciata nel 1850 con la fusione delle regioni circostanti.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento distretti dell'Austria non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Innere Stadt - I Distretto di Vienna distretto | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Land | ![]() | |
Territorio | ||
Coordinate | 48°12′35″N 16°22′12″E | |
Altitudine | 192 m s.l.m. | |
Superficie | 3,01 km² | |
Abitanti | 16 797 (2012) | |
Densità | 5 580,4 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 1010 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice SA | 9 01 01 | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() | |
---|---|
Centro storico di Vienna | |
![]() | |
![]() | |
Tipo | culturale |
Criterio | (ii) (iv) (vi) |
Pericolo | 2017- |
Riconosciuto dal | 2001 |
Scheda UNESCO | (EN) Historic Centre of Vienna (FR) Scheda |
Manuale |
Tradizionalmente è divisa in quattro quartieri, chiamati secondo le corrispondenti principali porte d'accesso alla città: Stubenviertel (Nordest), Kärntner Viertel (Sudest), Widmerviertel (Sudovest), Schottenviertel (Nordovest). Dai distretti più esterni della città, è delimitata dalla famosa Ringstraße.
Tutto il distretto è considerato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Nella XLI sessione del Comitato per il patrimonio dell'umanità, il 6 luglio 2017 il centro storico di Vienna è stato inserito nella Lista dei patrimoni dell'umanità in pericolo a causa di un progetto di costruzione di un grattacielo all'interno dell'area del sito che rischia di danneggiarne la forma architettonica e il valore universale che da essa deriva[1].
Presidenti dal 1945 | |
---|---|
Theodor Köpl (KPÖ) | 4/1945-7/1945 |
Fritz Schuckeld (SPÖ) | 7/1945-10/1945 |
Adolf Planek (SPÖ) | 10/1945-1946 |
August Altmutter (ÖVP) | 1946-1948 |
Franz Eichberger (ÖVP) | 1948-1951 |
Otto Friesinger (ÖVP) | 1951-1968 |
Heinrich Anton Heinz (ÖVP) | 1968-1987 |
Richard Schmitz (ÖVP) | 1987-2001 |
Franz Grundwalt (ÖVP) | 2001-2005 |
Ursula Stenzel (ÖVP) | 2005- |
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 132819562 · LCCN (EN) no94037555 · GND (DE) 4302711-8 · J9U (EN, HE) 987007533295605171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-no94037555 |
---|
![]() | ![]() |