Eisenerz è un comune austriaco di 4 329 abitanti nel distretto di Leoben, in Stiria; ha lo status di città (Stadt) e in passato era chiamato Innerberg.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati dell'Austria non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Stiria è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Eisenerz città | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Land | ![]() | |
Distretto | Leoben | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Christine Holzweber (SPÖ) | |
Territorio | ||
Coordinate | 47°33′N 14°53′E | |
Altitudine | 736 m s.l.m. | |
Superficie | 124,44 km² | |
Abitanti | 4 329 (2015) | |
Densità | 34,79 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 8790 | |
Prefisso | 038 48 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice SA | 6 11 01 | |
Targa | LN | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Antica città mineraria, si trova nella valle di Erzbach, dominata a est dal Pfaffenstein, a ovest dal Kaiserschild, e a sud dall'Erzberg (Alpi dell'Eisenerz).
Durante la seconda guerra mondiale venne qui allestito un sottocampo del campo di concentramento di Mauthausen che forniva manodopera alla locale industria del ferro.
Ha un interessante esempio di chiesa medievale fortificata, un edificio gotico fatto erigere da Rodolfo d'Asburgo nel XIII secolo e ricostruito nel XVI secolo.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 156618191 · LCCN (EN) n93032551 · GND (DE) 4014064-7 · WorldCat Identities (EN) lccn-n93032551 |
---|
![]() |