Yeghegnadzor o Eghegnadzor (in armeno: Եղեգնաձոր) è una città di circa 8.200 abitanti (2007), capoluogo della provincia di Vayots Dzor in Armenia.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati dell'Armenia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Yeghegnadzor comune | |
---|---|
Եղեգնաձոր | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | Vayots Dzor |
Amministrazione | |
Capo comunità | Babayan Sirekan |
Data di istituzione | città dal 1995 |
Territorio | |
Coordinate | 39°45′N 45°20′E |
Altitudine | 1 194 m s.l.m. |
Superficie | 27 km² |
Abitanti | 7 944 (2011) |
Densità | 294,22 ab./km² |
Altre informazioni | |
Prefisso | (0)281 |
Fuso orario | UTC+4 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il caravanserraglio di Selim, il caravanserraglio meglio conservato in Armenia si trova a una trentina di chilometri a nord della città , sulla strada M10, che collega Yeghegnadzor a Martuni, a sud del Lago Sevan.[1]
Il nome Yeghegnadzor è composto da due parole armene: yegheg (armeno: եղեգ) che significa canna, e dzor (armeno: ձոր) che significa valle. Il nome del paese significa quindi "valle dei canneti".
Altri progetti