world.wikisort.org - Armenia

Search / Calendar

Gyumri (in armeno: Գյումրի, in russo: Гюмри?, traslitterato: Gjumri) è una città dell'Armenia di circa 146 200 abitanti (2009)[1], capoluogo della provincia di Shirak in Armenia.

Disambiguazione – Se stai cercando la città della Grecia, vedi Alessandropoli.
Gyumri
comune
Գյումրի
Gyumri – Veduta
Gyumri – Veduta
Localizzazione
Stato Armenia
ProvinciaShirak
Territorio
Coordinate40°47′06″N 43°50′31.2″E
Altitudine1 509 m s.l.m.
Superficie54 km²
Abitanti145 929 (2012)
Densità2 702,39 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale3101–3126
Prefisso+374(0)312
Fuso orarioUTC+4
Targa45
Cartografia
Gyumri
Sito istituzionale

È situata nella parte nord-occidentale dello stato a 120 km dalla capitale Erevan ed è la seconda città più popolosa del Paese.


Origini del nome


Il toponimo di questa località ha subito numerosi cambiamenti nel corso della sua storia; nota inizialmente come Kumayri, divenne poi Alessandropoli (Aleksandropol') tra il 1840 ed il 1924, poi Leninakan dopo la morte di Lenin e fino alla dissoluzione dell'Unione Sovietica nel 1990 quando prese l'attuale denominazione.


Storia



Origine


Il primo insediamento della città si suppone essere stato opera di alcuni colonizzatori greci nel V secolo a.C., intorno al 401 a.C. circa. Un'ipotesi alternativa vuole che la città sia stata fondata da una tribù di Cimmeri, basandosi sul fatto che la regione venne conquistata da questo popolo intorno al 720 a.C. e che il nome originario della città fosse Kumayri.


L'arrivo dei Russi


L'insediamento restò relativamente modesto per i secoli successivi fino a quando non divenne una fortezza russa intorno al 1837. La città entrò a far parte del territorio russo a seguito della Guerra russo-persiana, quando nel 1804 divenne il primo centro dell'Armenia orientale a diventare terra di conquista russo e fu in questo periodo che divenne uno dei centri più importanti del Transcaucaso. Nel 1829, sulla scia della Guerra russo-turca la città assistette ad un grande flusso migratorio di circa 3.000 famiglie armene provenienti dalle città di Kars, Erzurum e Dogubeyazit e da altre località appartenenti all'Impero Ottomano.

Nel 1837 lo zar Nicola I giunse a Gyumri e la ribattezzò Alessandropoli (Aleksandropol') in onore di sua moglie Carlotta di Prussia, che si era ribattezzata con il nome di Aleksandra Fёdorovna a seguito della sua conversione alla Chiesa cristiana ortodossa.

Nel 1876 vi nacque il filosofo, scrittore e mistico Georges Ivanovič Gurdjieff.

Fu sede del Trattato di Alessandropoli, siglato il 2 dicembre 1920.


Il terremoto


La città è stata colpita da un violento terremoto nel 1988 da cui ha subito ingenti danni, infatti era la città più industrializzata del Paese oltre al fatto che per molti anni a venire la popolazione ha vissuto nei container.

Nella città è stata eretta una statua dedicata al cantante franco-armeno Charles Aznavour che ha raccolto fondi per il soccorso alla popolazione nel dopo terremoto.


Infrastrutture e trasporti


La città è dotata di un aeroporto che è secondo per importanza all'aeroporto internazionale Zvartnots di Erevan.


Sport



Calcio


Il club calcistico cittadino è il Shirak Giumri che milita nella massima divisione nazionale (Gyumri City Stadium).


Note


  1. (HY) Servizio Statistico nazionale dell'Armenia, 1º aprile 2009 (PDF), su armstat.am. URL consultato il 05-06-2009.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 159410853 · GND (DE) 4805235-8 · BNF (FR) cb15575590j (data) · J9U (EN, HE) 987007469598205171 (topic)
Portale Armenia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Armenia

На других языках


[de] Gjumri

Gjumri (armenisch Գյումրի, traditionell Գիւմրի .mw-parser-output .Latn{font-family:"Akzidenz Grotesk","Arial","Avant Garde Gothic","Calibri","Futura","Geneva","Gill Sans","Helvetica","Lucida Grande","Lucida Sans Unicode","Lucida Grande","Stone Sans","Tahoma","Trebuchet","Univers","Verdana"}Giumri; engl. und frz. Transkription Gyumri) ist die zweitgrößte Stadt Armeniens und Hauptstadt der Provinz Schirak.

[en] Gyumri

Gyumri (Armenian: Գյումրի,[lower-alpha 1] pronounced [ɡjumˈɾi]) is an urban municipal community and the second-largest city in Armenia, serving as the administrative center of Shirak Province in the northwestern part of the country. By the end of the 19th century, when the city was known as Alexandropol,[lower-alpha 2] it became the largest city of Russian-ruled Eastern Armenia with a population above that of Yerevan. The city became renown as a cultural hub, while also carrying significance as a major center of Russian troops during Russo-Turkish wars of the 19th century.
- [it] Gyumri

[ru] Гюмри

Гюмри́ (в некоторых дореволюционных источниках описывается как Гумры[2]; арм. Գյումրի, западноарм. Կիւմրի — все от исторического названия Кумайри) — второй по величине город Армении, административный центр Ширакской области.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии