world.wikisort.org - Armenia

Search / Calendar

Arabkir (in armeno: Արաբկիր) è un distretto di Erevan, la capitale dell'Armenia, situato a nord del centro della città.

Arabkir
comune
Արաբկիր
Arabkir – Veduta
Arabkir – Veduta
Localizzazione
Stato Armenia
ProvinciaErevan
Territorio
Coordinate40°10′39.93″N 44°30′44.94″E
Altitudine998 m s.l.m.
Superficie12,35 km²
Abitanti150 200 (2007)
Densità12 161,94 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+4
Cartografia
Arabkir
Sito istituzionale

Con un'area coperta di ben 12 km² (il 5.38% della superficie totale di Erevan), Arabkir è l'ottavo distretto della città in termini di estensione dimensionale. È informalmente diviso in quartieri di dimensioni minori, come Nor Arabkir, Mergelyan, Aygedzor, Stabilimento Idroelettrico di Kanaker (traducendo grossolanamente dall'armeno) e Raykom. Il maggiore asse viario che attraversa il quartiere di Arabkir è il corso Komitas; altre strade di notevole importanza sono quelle intitolate a Kiev, N. Zarian, Hrachya Kochar, Mamikonian, Al. Griboyedov, A. Khachaturian, V. Vagharshyan, V. Papazian, e N. Adontz. Le piazze principali del quartiere sono quelle intitolate a Barekamutyun e Mher Mkrtchyan.

Arabkir è principalmente un distretto commerciale animato da un numero significativo di negozi e servizi commerciali di varia dimensione e tipologia: malgrado la vocazione prettamente mercantile dell'area, tuttavia, nella sua porzione settentrionale fu installato un sito industriale di notevoli dimensioni durante l'epoca sovietica. Arabkir, abitato principalmente da residenti di media estrazione sociale (per un totale di 115,000 abitanti nel 2016), è impreziosito da due parchi, il Vahagn Davtyan e il Nor Arabkir.


Storia


Vista del quartiere
Vista del quartiere

Alla vigilia della prima guerra mondiale vi erano circa 9,523 armeni (per un totale di 1,300 unità residenziali) e 6,774 turchi che alloggiavano nella cittadina di Arapgir, nei pressi di Malatya, oggi sotto la giurisdizione turca.[1] Dopo il genocidio del 1915, la maggior parte dei residenti armeni di Arabkir è stata assassinata o deportata: nel 1922, gli ottocento armeni superstiti al massacro hanno trovato rifugio nell'Armenia sovietica. Conseguentemente Arabkir divenne un insediamento a nord della città di Erevan destinato ad accogliere i sopravvissuti al genocidio di Arapgir.

Nella parte nordorientale del distretto, nei pressi della comunità Molokan, venne persino aperto un cimitero, poi riconvertito in parco alla fine del Novecento, con le varie tombe dislocate presso altri luoghi: nel parco, oltre alle sporadiche lastre tombali superstiti e occultate dalla vegetazione, vi è anche un monumento in memoria dei soldati provenienti dal distretto di Arabkir caduti nel corso della seconda guerra mondiale.

Nel corso del Novecento, come già accennato, Arabkir fu interessata dall'installazione di svariati impianti industriali, poi abbandonati dopo la frantumazione dell'Unione Sovietica. Sul sito precedentemente occupato dalla fabbrica automobilistica della ErAZ, in particolare, verrà costruito un distretto residenziale.

Arabkir

Società



Evoluzione demografica


Arabkir è uno dei distretti più densamente popolati di Erevan. Come attestato dal censimento del 2011, il quartiere enumerava ben 117,704 residenti (11.1% della popolazione totale della città): secondo le stime ufficiali del 2016, invece, la popolazione totale di Arabkir è pari a 115,800 (il sesto tra i vari distretti di Erevan).

Corso Komitas
Corso Komitas

Arabkir è popolata principalmente da seguaci della Chiesa Apostolica Armena, che qui possono esprimere il proprio culto nella chiesa della Santa Croce, inaugurata nel 2018, e in futuro potranno farlo anche nella chiesa cosiddetta dei Traduttori Sacri, che verrà aperta ai fedeli nel 2020. Importante anche la piccola comunità di molokan, nativi per lo più dalle regioni settentrionali dello stato.


Cultura


Arabkir è costellata di varie piccole librerie, di cui le più degne di menzione sono la Scientifica dell'Accademia Nazionale Armena delle Scienze (1943), la №5 (1950), quella Scientifica e Tecnologica del Centro Nazionale di Innovazione e Imprenditorialità (1963), la №6 (1976), la №33 (1947) e la №36 (1958). Operative nel distretto, rispettivamente dal 1952 e 1982, sono anche la scuole musicali Konstantin Sarajyan e Alexey Hekimyan.[2][3]

Musei

Infrastrutture e trasporti


Stazione della metropolitana di Barekamutyun
Stazione della metropolitana di Barekamutyun

Il distretto è disimpegnato e connesso con le varie altre aree di Erevan mediante il corso Komitas, la via Kiev e la stazione della metropolitana Barekamutyun [Amicizia]. Particolarmente ramificata nel quartiere anche la rete pubblica di bus e minibus.

Nel 2006 il quartiere recava:


Amministrazione



Gemellaggi


L'amministrazione di Arabkir ha sviluppato per scopi culturali, economici e politici legami di stretta fraternità e cooperazioni con le seguenti comunità europee:


Note


  1. Kévorkian and Paboudjian, Les Arméniens dans l’Empire Ottoman, pp. 375-76.
  2. Fundamental Scientific Library in Yerevan
  3. Libraries of Yerevan
  4. Le Plessis-Robinson commune website

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Armenia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Armenia

На других языках


[en] Arabkir District

Arabkir (Armenian: Արաբկիր վարչական շրջան), is one of the 12 districts of Yerevan, the capital of Armenia. Located to the north of the city centre, Arabkir is bordered by the Davtashen District from the northwest, Ajapnyak District from the west, Kentron District from the south, and Kanaker-Zeytun District from the east.[1] Hrazdan River forms the natural border of the district from the north and the west. At the north, Arabkir has common borders with the community of Kanakeravan of Kotayk Province.
- [it] Arabkir

[ru] Арабкир (район Еревана)

Арабкир — административный район Еревана, который является одним из крупных и благополучных районов в северной части города. Он был основан 29 ноября 1925 г. и начал строительство новых поселков под Ереваном. Нынешним главой административного района Арабкир является Арам Даниелян, он был назначен в 2018 г. 26 октября[1].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии