La Banda è la seconda città per numero d'abitanti della provincia argentina di Santiago del Estero. Forma insieme al capoluogo provinciale un'unica area metropolitana di circa 330 000 abitanti. La Banda è il capoluogo del dipartimento omonimo.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della provincia di Santiago del Estero è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
La Banda città | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | ![]() |
Dipartimento | Banda |
Amministrazione | |
Sindaco | Pablo Mirolo (FR) |
Territorio | |
Coordinate | 27°44′S 64°15′W |
Altitudine | 193 m s.l.m. |
Abitanti | 106 441 (2011) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | G4300 |
Prefisso | 385 |
Fuso orario | UTC-3 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La Banda sorge sulla sponda sinistra del fiume Dulce, ad 8 km a nord-est dalla capitale provinciale Santiago del Estero. Nei pressi della città, il fiume Dulce forma un lago artificiale in corrispondenza della diga Los Quiroga.
La Banda sorse come snodo stradale e ferroviario legato alla vicinanza di Santiago del Estero. Il 16 settembre 1912 ottenne lo status di città.
La città è attraversata dalla strada nazionale 34 che unisce il nord-ovest argentino con Buenos Aires.
La Banda è servita da una propria stazione ferroviaria posta lungo la linea Rosario-Tucumán della rete General Mitre.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 154904241 · LCCN (EN) n91024532 · J9U (EN, HE) 987007567666905171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n91024532 |
---|
![]() |